Subversion Repositories wimsdev

Rev

Rev 13467 | Details | Compare with Previous | Last modification | View Log | RSS feed

Rev Author Line No. Line
13467 obado 1
 
2
:@Q: Come devo fare per aggiungere esercizi a un test
3
  di autovalutazione?
4
@R: Dalla home page del corso (la pagina di gestione del corso),
564 czzmrn 5
  esegui la ricerca per trovare l'esercizio richiesto, seleziona l'esercizio
6
  e la configurazione (livello di difficolta, ecc.) desiderata e procedi
7
  come per svolgerlo. Una volta richiamato a video l'esercizio, in fondo alla
8
  pagina compare un link `Inserire in un test di autovalutazione'. Clicca su
9
  quel link e segui le istruzioni.
10
  <p>
11
  Questa procedura permette di far sì che l'esercizio aggiunto al test di
13467 obado 12
  autovalutazione abbia per gli studenti proprio la configurazione scelta
13
  al momento dell'inserimento.</p>
564 czzmrn 14
 
13497 czzmrn 15
:@Q: È possibile per uno studente modificare le opzioni
13467 obado 16
  di un esercizio una volta che io (docente) le ho impostate?
17
@R: Sì, è possibile. Ma il server non registra i punteggi ottenuti con
564 czzmrn 18
  esercizi con opzioni diverse da quelle impostate dal docente.
19
 
13467 obado 20
:@Q: Posso cancellare un test di autovalutazione attivo?
21
@R: No. Quando un test di autovalutazione viene attivato non può né
22
  essere modificato, né essere cancellato. Se si vuole semplicemente
564 czzmrn 23
  che gli studenti smettano di lavorarci sopra è possibile ``terminalo''
24
  e, eventualmente, ``nasconderlo'' agli studenti (ma il test sarà sempre
25
  visibile per il docente). Se è veramente necessario modificare un test
26
  di autovalutazione già attivato è possibile ``disattivarlo'' temporaneamente,
27
  ma in questo modo tutti i punteggi acquisiti dagli studenti saranno
13467 obado 28
  azzerati.
564 czzmrn 29
 
13467 obado 30
:@Q: Vorrei che i punteggi siano registrati solo
31
  durante sessioni appositamente organizzate in aule informatiche.
32
@R: &Egrave; possibile farlo se, come di solito di fatto succede, tutti
33
  i PC in uso hanno indirizzi IP nella stessa classe, ad esempio
564 czzmrn 34
  134.59.102.212, 134.59.102.109, 134.59.102.57, ecc.
35
  In questo caso si può limitare la registrazione dei voti agli indirizzi
36
  IP <tt>134.59.102.</tt>, e tutti i PC con gli IP elencati sopra avranno
13467 obado 37
  accesso (in questo modo avranno accesso anche altri PC con
564 czzmrn 38
  indirizzi IP simili).
39
 
13467 obado 40
:@Q: Uno studente si è dimenticato i dati di accesso, login e
41
  password.
42
@R: Dalla home page del corso (la pagina di gestione del corso),
43
  selezionare ``Elenco dei partecipanti e dei punteggi'' e selezionare il
44
  nome dello studente. Nella pagina relativa allo studente, subito sotto
45
  il nome compare il <em>login</em>, mentre in fondo alla pagina
46
  il link ``modifica password'' permette di inserire una nuova
564 czzmrn 47
  password senza conoscere la precedente.