Subversion Repositories wimsdev

Rev

Rev 17411 | Go to most recent revision | Details | Compare with Previous | Last modification | View Log | RSS feed

Rev Author Line No. Line
5779 czzmrn 1
!if $wims_read_parm!=$empty
10490 czzmrn 2
 !goto $wims_read_parm
5779 czzmrn 3
!endif
8737 czzmrn 4
!if $job=student
5
  !goto student
6
 !exit
7
!endif
8
!if $wims_read_parm=$empty
9
 !goto general
10
!endif
17392 czzmrn 11
 
8737 czzmrn 12
:student
13
Un esame è costituito da esercizi WIMS da svolgere in un tempo definito
17392 czzmrn 14
stabilito dal docente.
15
<p>A differenza di un test di autovalutazione WIMS,</p>
8737 czzmrn 16
<ul><li>
11471 bpr 17
non è possibile cambiare versione dell'esercizio durante un esame,
8737 czzmrn 18
né disattivare la registrazione dei punteggi.
19
</li><li>
11471 bpr 20
una volta che si clicca sull'esercizio, l'enunciato appare in
21
un'altra finestra del navigatore. Il link
10494 czzmrn 22
!! wrong string as the help is not in an _exam session
23
!! <span class="tt wims_code_words">$wims_name_back</span>
24
<span class="tt wims_code_words">Torna al tema d'esame</span>
11471 bpr 25
permette di tornare all'elenco degli esercizi e quindi passare
10678 czzmrn 26
a un altro esercizio.
8737 czzmrn 27
</li><li>
10490 czzmrn 28
Non è necessario aver risposto a un esercizio per poter passare
29
all'esercizio seguente (a meno che il docente non imposti delle
30
condizioni ad hoc), l'enunciato viene conservato.
8737 czzmrn 31
</li></ul>
17392 czzmrn 32
<p>
8737 czzmrn 33
Il docente potrebbe dare la possibilità di sostenere più volte l'esame.
34
In tal caso WIMS registra il voto più alto ottenuto nei vari tentativi.
10678 czzmrn 35
La durata dell'esame corrisponde allora alla durata massima dei
8737 czzmrn 36
tentativi.
37
</p><p>
11471 bpr 38
Indipendentemente dal tempo limite per un esame, il docente può anche
8737 czzmrn 39
indicare un calendario preciso nel quale vengono registrati i voti.
40
</p><p>
41
Vengono prese in considerazione solo le risposte inviate al server
42
prima della scadenza del tempo limite per l'esame.
43
</p>
44
!if $tryremain>0 and $stries >1
17392 czzmrn 45
  <p>
46
  Esempio:
47
  Se nella pagina dell'esame compare il testo:
48
  </p>
49
  !set h_min=$[rint(9*60+$stries*($sdure) - $sdure/2)]
50
  !set h_fin= $[rint($h_min/60)] h $[$h_min%60] min
51
  !set h_d2=$[rint($sdure - $sdure/3)]
52
  !set h_min2=$[min($sdure,$h_d2)]
53
  !!set h_fin2= $[floor($h_min2/60)] h $[$h_min2%60] min
54
  !set d_1=$[rint(min(10,$sdure/2))]
55
  !set h_min3=$[9*60+$d_1]
56
  !set h_3=$[rint($h_min3/60)] h $[$h_min3%60] min
57
  <pre>
58
  $name_exam2
59
  $name_exam6
60
  $name_exam9
61
  $name_exam7
62
  </pre>
63
  e il docente ha aperto la registrazione dei voti tra le 9h e le $h_fin,
64
  significa che potete cominciare a lavorare sull'esame a partire dalle 9h
65
  e dovete terminare i $stries tentativi prima delle $h_fin:
66
  <ul><li>
67
  Se sono stati necessari $d_1 minuti per completare il primo tentativo e
68
  cominciate il secondo tentativo alle $h_3, allora avete a disposizione $sdure
69
  minuti per completare il secondo tentativo.
70
  </li><li>
71
  Se cominciare il vostro ultimo tentativo $h_d2 minuti prima delle $h_fin, avrete
72
  a disposizione solo
73
  $h_min2 minuti per completare un'altra sessione d'esame.
74
  </li></ul>
75
  <p>
76
  Per iniziare il secondo tentativo, cliccare su
77
  <span class="tt wims_code_words">$wims_name_endexam</span>.
78
  In questo modo viene chiusa la sessione e effettuato il logout. Dovrete
79
  allora ritornare nel corso per ricomincare.
80
  Per visionare i risultati dei tentativi precedenti
81
  potete cliccare su
82
  <span class="tt wims_code_words">$wims_name_myscore</span>.
83
  Una volta aperta la pagina del tema d'esame, si consiglia di
84
  cliccare su
85
  <span class="tt wims_code_words">$wims_name_refresh</span>
86
   in modo da visualizzare i voti.
87
  </p>
8737 czzmrn 88
!endif
16378 guerimand 89
!if $class_examscore_withoutip!=yes
17395 czzmrn 90
  Se cambia il vostro numero di IP durante l'esame, gli esercizi che avete
91
  svolto da un IP diverso da quello con cui si è iniziata la sessione d'esame
92
  saranno registrati ma i punteggi non saranno tenuti in considerazione
93
  per il calcolo del voto finale d'esame.<br>
94
  Tuttavia, il vostro docente può, in ogni momento, decidere di non tenere
95
  contro del cambio di IP. In questo caso, il voto d'esame sarà ricalcolato
96
  (in questo caso è possibile un ritardo di 24 ore prima che il voto
97
  corretto sia visibile).
16378 guerimand 98
!endif
8737 czzmrn 99
!if $wims_read_parm!=$empty or $job=student
100
 !exit
101
!endif
2329 guerimand 102
 
8737 czzmrn 103
:general
104
<h2 id="general">Introduzione</h2>
5648 obado 105
 
8737 czzmrn 106
<p>
107
Un esame è costituito da una serie di esercizi scelti tra gli esercizi
15552 czzmrn 108
dei test di autovalutazione attivi o terminati.
8737 czzmrn 109
</p><p>
110
Una volta che uno studente comincia a lavorare su un esame, ha a disposizione
111
un tempo limitato per svolgere tutti gli esercizi (tempo stabilito
112
dal docente nel campo
113
 <span class="wims_emph">$(name_shinfo[9])</span>).
114
Gli studenti non hanno la possibilità di cambiare la versione dell'esercizio
115
loro proposto o di disattivare la registrazione dei voti.
116
</p><p>
11471 bpr 117
L'insegnante può dare la possibilità di ripetere
118
più volte un esame (campo <span class="wims_emph">$(name_shinfo[10])</span>):
8737 czzmrn 119
si parla in questo caso di sessioni d'esame. Il voto di una sessione d'esame
11471 bpr 120
è la media (pesata) dei voti ottenuti in ciascun esercizio.
8737 czzmrn 121
Il voto finale dell'esame è il voto più alto ottenuto dallo studente
122
nei vari tentativi.
123
</p><p>
124
Gli enunciati di ciascun esercizio proposto allo studente durante un
125
esame, come pure tutte le risposte date sono registrate e visibile
126
sia per il docente che per lo studente dopo ogni sessione d'esame.
127
</p><p>
11471 bpr 128
È possibile proporre agli studenti una simulazione d'esame: gli
8737 czzmrn 129
studenti possono allora provare l'esame senza che i tentativi vengano
130
conteggiati e i punteggi registrati.
131
</p><p>
132
Come per i test di autovalutazione, il docente può stabilire un calendario
133
per lo svolgimento degli esami e l'effettiva registrazione dei voti,
134
impostando le condizioni di accesso (si veda la documentazione
135
più avanti).
136
</p>
137
!if $wims_read_parm!=$empty
138
 !exit
139
!endif
140
 
141
:statut
142
<h2 id="statut">Stato di un esame</h2>
143
Un esame può essere in uno dei 4 seguenti stati:
144
<span class="wims_emph">
145
!replace internal , by ,$ $ in $(wims_name_shstatus).
146
</span>
147
<p>
10490 czzmrn 148
<span class="wims_emph">$(wims_name_shstatus[1]):</span>
11471 bpr 149
lo stato iniziale dell'esame. In questa fase, l'esame non è visibile
8737 czzmrn 150
per gli studenti.
151
</p><p>
152
<span class="wims_emph">$(wims_name_shstatus[2]):</span>
153
una volta che si è cliccato su
154
<span class="tt wims_code_words">$(wims_name_actionlist[1])</span>,
11471 bpr 155
l'esame diventa visibile per gli studenti (che possono lavorare
8737 czzmrn 156
sugli esercizi a meno che qualche parametro del campo
10490 czzmrn 157
<span class="tt wims_code_words">$(name_shinfo[4])</span>
8737 czzmrn 158
non lo impedisca), i contenuti a questo punto
159
non sono più modificabili, eccetto i titoli e il testo di presentazione
160
dell'esame e il campo
161
<span class="tt wims_code_words">$(name_shinfo[6])</span>
162
</p><p>
163
Si passa dallo stato
164
<span class="tt wims_code_words">$(wims_name_shstatus[2])</span>,
11471 bpr 165
allo stato
8737 czzmrn 166
<span class="tt wims_code_words">$(wims_name_shstatus[3])</span>
167
 cliccando su
168
 <span class="tt wims_code_words">$(wims_name_actionlist[2])</span>.
169
Non è più possibile tornare allo stato
170
<span class="tt wims_code_words">$(wims_name_shstatus[1])</span>.
171
</p><p>
172
<span class="wims_emph">$(wims_name_shstatus[3]):</span>
173
gli studendi accedono al tema d'esame, ma possono vedere solo i titoli
174
degli esercizi e non possono più lavorare.
175
</p><p>
11471 bpr 176
Una volta che il tema d'esame è
8737 czzmrn 177
<span class="tt wims_code_words">$(wims_name_shstatus[3])</span>,
178
può essere nascosto agli studenti cliccando su
179
<span class="tt wims_code_words">$(wims_name_actionlist[4])</span>,
180
ma può anche essere rimesso nello stato
181
<span class="tt wims_code_words">$(wims_name_shstatus[2])</span>.
182
 </p>
183
!if $wims_read_parm!=$empty
184
 !exit
185
!endif
186
 
187
:session
188
 
189
<h2 id="duration">Numero di tentativi (sessioni) d'esame e durata delle sessioni</h2>
190
 
191
<p>
10490 czzmrn 192
Durante un esame lo studente non ha la possibilità di cambiare la
11471 bpr 193
versione dell'esercizio che gli viene proposto, né di disattivare la
8737 czzmrn 194
registrazione dei voti.
195
Il docente può lasciare la possibilità di ripetere più volte un esame
11471 bpr 196
impostando il <span class="tt wims_code_words">$(name_shinfo[10])</span>.
8737 czzmrn 197
Un tentativo corrisponde a una sessione d'esame.
198
</p><p>
199
La <span class="wims_emph">$(name_shinfo[9])</span> è il tempo
200
a disposizione dello studente per completare l'esame una volta.
201
Quando lo studente comincia l'esame, WIMS fa partire il cronometro.
202
Ogni volta che lo studente inizia un nuovo tentativo, il cronometro
203
riparte da zero. Quando il cronometro arriva al limite stabilito
204
lo studente non può più lavorare sull'esame.
205
</p><p>
206
La durata di una sessione d'esame può essere impostata tra i due valori
10490 czzmrn 207
di $duration_min minuti e di $duration_max minuti.
8737 czzmrn 208
</p><p>
209
<span class="wims_warning">Attenzione:</span> su questo server
11471 bpr 210
le sessioni non attive vengono cancellate dopo $[floor($idle_time/60)]
8737 czzmrn 211
minuti. Tenere presente questo valore quando si stabilisce la durata di una
212
sessione d'esame.
213
</p>
214
<span class="wims_warning">Attenzione:</span> la durata di una
215
sessione d'esame in generale è diversa dal tempo in cui gli studenti
216
possono svolgere l'esame (quest'ultimo è regolato dal parametro
217
<span class="tt wims_code_words">$(name_shinfo[6])</span>).
11471 bpr 218
In altre parole, se si prevede che l'esame duri due ore nel
219
laboratorio informatico e che il docente abbia stabilito che ogni
8737 czzmrn 220
sessione d'esame dura 90 minuti e che il numero di tentativi è 3
11471 bpr 221
(questi sono i valori di default), se lo studente termina il suo
8737 czzmrn 222
primo tentativo dopo 50 minuti, gli restano ancora 120 - 50 = 70 e
223
due tentativi per cercare di migliorare il voto. Se impiega di nuovo
11471 bpr 224
50 minuti per il secondo tentativo, per l'eventuale terzo tentativo
225
resteranno 20 minuti.
8737 czzmrn 226
</p><p>
227
In caso di più tentativi, WIMS registra come voto il massimo dei
228
voti ottenuti nei vari tentativi.
229
</p>
230
!if $wims_read_parm!=$empty
231
 !exit
232
!endif
233
 
17473 lemaire 234
:exammode
235
<h2 id="exammode">Modalità di visualizzazione</h2>
236
<div>Sono disponibili due modalità di visualizzazione degli esami:
237
<ul>
238
 <li><span class="wims_code_words">Standard</span>. Gli studenti possono svolgere gli esercizi nell'ordine che preferiscono, senza alcun vincolo. È la modalità utilizzata di default.</li>
239
 <li><span class="wims_code_words">Gara</span>. Gli esercizi devono essere svolti nell'ordine in cui sono dati e l'esame si interrompe al primo esercizioin cui lo studente non ottiene il voto massimo.</li>
240
</ul>
241
</div>
242
 
243
!if $wims_read_parm!=$empty
244
  !exit
245
!endif
246
 
2329 guerimand 247
:allowtype
5779 czzmrn 248
<h2 id="allowtype">Opzioni per la registrazione dei voti</h2>
10490 czzmrn 249
<p>
250
Potete selezionare il modo
251
<span class="tt wims_code_words">$(name_allowtype[2])</span>
252
nel campo
253
<span class="tt wims_code_words">$(name_shinfo[6])</span>
11471 bpr 254
per permettere agli studenti di svolgere l'esame senza che
255
i risultati e i tentativi siano revistrati dal server (di fatto è
10490 czzmrn 256
la modalità con cui l'esame viene visualizzato dal docente quando
257
clicca su <span class="tt wims_code_words">Vista studente</span>).
17392 czzmrn 258
</p><div>
11471 bpr 259
 È possibile inserire un controllo per limitare la registrazione dei voti
260
a determinati periodi e/o a determinate postazioni,
261
selezionando
10490 czzmrn 262
<span class="tt wims_code_words">$(name_allowtype[4])</span>
11471 bpr 263
oppure
10490 czzmrn 264
<span class="tt wims_code_words">$(name_allowtype[5])</span>
265
nel campo
266
<span class="tt wims_code_words">$(name_shinfo[6])</span>
11471 bpr 267
e
17392 czzmrn 268
utilizzando i seguenti formati</div>
7062 czzmrn 269
<p>Per le date:</p><p>
5901 bpr 270
 <span class="tt wims_code_words">
271
 &gt;aaaammjj.hh:mm</span>
2331 czzmrn 272
 (inizio) e/o
5901 bpr 273
  <span class="tt wims_code_words">
274
  &lt;aaaammjj.hh:mm</span>
11471 bpr 275
 (termine). Queste date devono essere espresse nel fuso orario del
7610 czzmrn 276
 SERVER, e devono essere separate l'una dall'altra da spazi.
277
 </p><p>
2331 czzmrn 278
 Inserendo dei <em>termini sessione</em> è possibile suddividere gli esami
279
 in diverse sessioni. Uno studente che ha svolto un tema d'esame prima di
280
 un termine sessione non potrà accedere al tema d'esame dopo tale termine.
17229 bpr 281
 <br>
5901 bpr 282
 Formato dei termini sessione: <span class="tt wims_code_words">aaaammgg.hh:mm</span> (è possibile inserire
7610 czzmrn 283
 più termini sessione separati da spazi).
284
 </p>
5622 bpr 285
 
7062 czzmrn 286
<p>Per le postazioni:</p>
287
!read help/hosts.phtml
16795 guerimand 288
!if $wims_read_parm!=$empty
289
  !exit
290
!endif
7062 czzmrn 291
 
16795 guerimand 292
 
8737 czzmrn 293
:cutt
294
<p>
8903 czzmrn 295
Gli <span class="wims_emph">$name_shinfo_cutt</span>
8737 czzmrn 296
permettono di far svolgere l'esame in sessioni differenti.
297
Uno studente che ha cominciato l'esame prima di un'ora di cut-off
298
non può più cominciare una nuova sessione d'esame dopo tale ora
299
anche se non ha utilizzato tutti i tentativi permessi dal docente.
300
</p><p>
301
Formato degli orari di cut-off:
302
<span class="tt wims_code_words">aaaammjj.hh:mm</span>
13442 czzmrn 303
(separare con spazi i diversi orari).
8737 czzmrn 304
</p>
305
 
11471 bpr 306
Esempio: un primo gruppo A di studenti sostiene l'esame tra le 9 e le 10 del
307
10/02/2015 e un altro gruppo B invece dalle 10 alle 11
8737 czzmrn 308
dello stesso giorno.
309
<ul><li>
310
Mettere <span class="tt">20150210.10:00</span> nel campo
311
<span class="tt wims_code_words">$name_shinfo_cutt</span>
312
</li><li>
313
Mettere nel campo
314
<span class="tt wims_code_words">$(name_shinfo[6])</span>:
11924 czzmrn 315
$wims_name_from <span class="tt wims_code_words">20150210</span> $wims_name_at <span class="tt wims_code_words">9:00</span> $wims_name_to <span class="tt wims_code_words">20150210</span> $wims_name_at <span class="tt wims_code_words">11:00</span>.
8737 czzmrn 316
</li></ul>
317
In questo modo, i numeri e i titoli degli esercizi del tema d'esame
318
sono visibili per tutti gli studenti a partire dalle ore 9, se lo
319
studente clicca sull'esercizio dell'esame tra le 9 e le 10 non potrà
320
aprire una nuova sessione d'esame dopo le 10.
321
 
322
!if $wims_read_parm!=$empty
323
 !exit
324
!endif
325
 
5626 czzmrn 326
:variable
8737 czzmrn 327
<p id="variable">
11471 bpr 328
Per indicare le limitazioni di accesso alla registrazione dei voti è possibile
329
utilizzare <span class="wims_emph">variabili tecniche</span> indicandone il nome nel campo <span class="tt wims_code_words">$(name_shinfo[6])</span>. Tale variabile deve
5626 czzmrn 330
allora essere definita per ciascuno studente secondo le regole indicate
11471 bpr 331
sopra. Questo può essere fatto manualmente nelle "opzioni account" dello
332
studente oppure attraverso l'upload di un file csv (nel campo variabili
333
tecniche).
5626 czzmrn 334
Se si vuole lasciare la scelta agli studenti (ad esempio proponendo una
335
serie di date), è possibile utilizzare un questionario creato
336
da un modello (si vedano le pagine di help corrispondenti).
337
</p>
5779 czzmrn 338
 
5648 obado 339
!if $wims_read_parm!=$empty
340
 !exit
341
!endif
2329 guerimand 342
 
8737 czzmrn 343
:contenu
5779 czzmrn 344
 
8737 czzmrn 345
<h2 id="contenu">Contenuto di un esercizio</h2>
346
<p>
347
Un esercizio di un tema d'esame è un esercizio di un test di autovalutazione
348
attivo o terminato o una lista di esercizi di tali test (in quest'ultimo
349
caso l'esecizio sarà scelto casualmente nella lista data).
350
</p><p>
351
Dopo aver cliccato sul link <span class="tt wims_code_words">$wims_name_addexo</span>
11471 bpr 352
vi sarà mostrata a sinistra la lista degli esercizi disponibili; sarà
353
sufficiente trascinare nel riquadro di destra quello o quelli che si vuole
8737 czzmrn 354
costituiscano l'esercizio d'esame. Al termine della selezione cliccare su
355
<span class="tt wims_code_words">$wims_name_tosave</span>.
356
</p><p>
357
<span class="wims_emph">$(wims_name_thsheet[2])</span>: il titolo dell'esercizio
358
visibile per gli studenti quando il tema d'esame è
359
<span class="wims_emph">$(wims_name_shstatus[2])</span>
360
o
361
<span class="wims_emph">$(wims_name_shstatus[3]). </span>
362
Il valore di default è <span class="wims_emph">Ex.</span>
363
</p><p>
11471 bpr 364
<span class="wims_emph">$(wims_name_thsheet[4])</span>: il voto di
8737 czzmrn 365
una sessione d'esame è una media pesata secondo i pesi definiti
366
per ciascun esercizio in questo campo.
367
Il valore di default è 1.
368
</p><p>
369
È anche possibile utilizzare il link
370
<span class="tt wims_code_words">$wims_name_addsexo</span>
371
per inserire tutti gli esercizi di un test di autovalutazione (ogni
372
esercizio del test diventa allora un esercizio del tema d'esame).
373
</p><p>
374
È possibile modificare il contenuto del tema d'esame fino a che lo
11471 bpr 375
stato è
8737 czzmrn 376
<span class="wims_emph"> $(wims_name_shstatus[1]).</span></p>
377
 
17392 czzmrn 378
<strong>Nota.</strong> Gli esercizi inseriti negli esami mantengono la stessa configurazione che hanno nei test di autovalutazione da cui sono tratti, con l'eccezione dei seguenti parametri
379
<ul><li>
380
visualizzazione delle Istruzioni  (i tasti <span class="wims_button_help disabled inline">Istruzioni</span>
381
et <span class="wims_button_help disabled inline">Suggerimento</span> in un esame vengono visualizzati come collegamenti non cliccabili);
382
</li><li>
383
visualizzazione della risposta corretta, dei feedback e della soluzione (il docente può selezionare l'opzione
384
<span class="tt wims_code_words">mai</span> che disabilita la visualizzazione);
385
</li><li>
386
il Numero massimo di tentativi presi in considerazionee il Numero massimo di tentativi con la stessa versione della serie di esercizi (questi 2 parametri non sono presi in considerazione in un esame; inoltre, anche se alcune variabili sono le stesse in più esercizi di una serie, in un esame i valori possono cambiare tra un esercizio e l'altro).
387
</li>
388
</ul>
389
 
390
 
8737 czzmrn 391
!if $wims_read_parm!=$empty
392
 !exit
393
!endif
394
 
2329 guerimand 395
:dependency
10490 czzmrn 396
<h2 id="dependency">Punteggi con dipendenza</h2>
397
<p>
5779 czzmrn 398
  Punteggi &ldquo;con dipendenza&rdquo; significa che un candidato deve
11471 bpr 399
  ottenere un determinato punteggio in altri esercizi dell'esame prima di
2331 czzmrn 400
  poter affrontare questo. Per esempio,
5901 bpr 401
  <span class="tt wims_code_words">1:50,2:30,3+4+5:60</span>
2331 czzmrn 402
  significa che il candidato deve ottenere un 50% nell'esercizio 1, un 30%
11471 bpr 403
  nell'esercizio 2, e una media del 60% negli esercizi 3,4,5.
7610 czzmrn 404
 </p>
5648 obado 405
!if $wims_read_parm!=$empty
406
 !exit
407
!endif
2329 guerimand 408
 
409
:options
17392 czzmrn 410
<h2 id="options">Opzioni</h2>
411
<p>
412
Al momeno è disponibile una sola opzione
413
</p>
414
<ul>
415
<li><span class="tt wims_code_words">autogen</span> significa che l'esercizio viene generato automaticamente
416
anche se l'utente non ci clicca sopra. In questo modo può consultare
417
l'esercizio anche a sessione chiusa. Non raccomandato se non per gli esercizi
418
che prevedono una valutazione da parte del docente (cioè che <b>non</b>
419
prevedono una valutazione automatica).
10490 czzmrn 420
</li></ul>
17392 czzmrn 421
<strong>Nota.</strong>
422
Il numero di sessioni d'esame che possono essere salvate per ogni studente è al massimo $wims_examlog_limit
423
(quando questo numero viene superato, le registrazioni più vecchie vengono automaticamente sostituite da quelle più nuove).
10490 czzmrn 424
 
5648 obado 425
!if $wims_read_parm!=$empty
426
 !exit
427
!endif
17382 guerimand 428
 
429