Subversion Repositories wimsdev

Rev

Rev 15565 | Details | Compare with Previous | Last modification | View Log | RSS feed

Rev Author Line No. Line
3510 czzmrn 1
!set typelist1=!trim\
2
default,Auto,scelta automatica tra alcune tipologie base\
3
raw,Testo `raw',con confronto di stringhe a seconda delle opzioni\
4
numeric,Numeri, con possibilità di impostare la precisione\
5
function,Funzioni numeriche, funzioni con controllo numerico\
6
equation,Equazioni numeriche,equazioni con controllo numerico\
6484 czzmrn 7
exp|algexp litexp formal,Espressioni matematiche, con un controllo della correttezza formale dell'espressione\
15565 czzmrn 8
text|case nocase atext,Testo, parole o frasi\
4537 bpr 9
multiple|checkbox click menu radio mark flashcard multipleclick,Scelte multiple ,bottoni o menu\
3510 czzmrn 10
 
11
 
12
!set typelist2=!trim\
13419 bpr 13
chemformula,Formule di molecole,in chimica\
14
chemdraw,Disegno di una molecola,in chimica\
14672 bpr 15
chemclick,Seleziona atomi o legami in una molecola\
6484 czzmrn 16
chemeq,Equazioni chimiche, con analisi dell'equilibrio\
3510 czzmrn 17
chset,Insieme di caratteri,\
9456 czzmrn 18
clickfill|clickfill dragfill,Drag-and-drop,trascina-e-rilascia oggetti (testo, formule e immagini) \
14085 bpr 19
clicktile,Colora quadrettature,\
14695 czzmrn 20
clock, Regolare l'ora in un orologio\
21
compose,Composizione, utilizzando elementi dati\
11276 czzmrn 22
complex,Numero complesso,confronto numerico con approssimazione fissata\
15565 czzmrn 23
coord,Click su una immagine, con riconoscimenti delle coordinate del click\
3512 czzmrn 24
correspond,Corrispondenza, stabilisci una corrispondenza accoppiando oggetti\
25
crossword,Parole crociate\
4554 czzmrn 26
chessgame,Posizionamento di pezzi su una scacchiera\
14695 czzmrn 27
draw, Disegno utilizzando canvasdraw, permette di tracciare un oggetto geometrico (punti, rette...)\
28
multidraw, Disegni utilizzando canvasdraw, permette di tracciare oggetti di tipo diverso (punti, rette, immagini, testi ...)\
3512 czzmrn 29
geogebra,Costruzione geometrica,utilizza GeoGebra\
14085 bpr 30
jmolclick,Click on 3D atoms, use javascript applet Jmol\
6484 czzmrn 31
jsxgraph,Disegni dinamici,utilizzando l'applet JSXGraph\
15565 czzmrn 32
jsxgraphcurve, JSXgraph Draw, permette di tracciare forme predefinite o forme libere\
3512 czzmrn 33
keyboard,Testo, mostra una tastiera\
34
matrix,Matrice, matematica\
6484 czzmrn 35
numexp,Numero razionale, richiede una frazione\
3512 czzmrn 36
puzzle,Riordina un'immagine, come in un puzzle\
6484 czzmrn 37
range,Numero in un intervallo, è accettato qualsiasi valore nell'intervallo\
38
reorder,Riordino, di una lista di oggetti\
11194 bpr 39
set|set fset aset,Insiemi finiti,letterale, formale o approssimativo\
6484 czzmrn 40
sigunits,Sigunits,numero con verifica unità di misura e cifre significative\
41
symtext,Symtext,analisi di testo avanzata\
42
units,Numero con unità di misura, in particolare per fisica\
43
vector,Vettore,con verifica formale delle componenti\
44
wlist,Elenco di parole,\
14695 czzmrn 45
time,Memorizzazione
3510 czzmrn 46
 
47
 
6484 czzmrn 48
!set namelist=Tipologie di base, Tipologie specifiche o avanzate
3510 czzmrn 49
!set symtextlist=text atext raw compose
50
 
11284 obado 51
<h2 id="freestyle">Tipi di risposte</h2>
15210 czzmrn 52
<p>Un esercizio OEF può prevedere tipi di risposta molto diversi. Oltre alle
8825 bpr 53
più comuni domande a scelta multipla e alle risposte aperte standard,
6484 czzmrn 54
WIMS mette a disposizione molte altre possibilità.
55
Le risposte date dall'utente sono analizzate in base al tipo. È anche
8825 bpr 56
possibile creare dei
6484 czzmrn 57
!href cmd=help&special_parm=feedback commenti
8825 bpr 58
 che vengono mostrati all'utente solo se la risposta soddisfa determinate
6484 czzmrn 59
condizioni (ad esempio per commentare un errore tipico).
8825 bpr 60
Nell'attuale implementazione di WIMS, in un esercizio è possibile inserire
15210 czzmrn 61
  fino a $answerlim risposte aperte.</p>
62
<p>La sintassi del comando è la seguente (gli ultimi 3 campi sono opzionali):</p>
15565 czzmrn 63
<code>\answer{Testo}{\risposta}{type=...}{option=...}{weight=...}</code>
64
<p>
65
La lunghezza del parametro <span class="tt">Testo</span> è limitata
15210 czzmrn 66
a $max_promptlen caratteri.
12122 bpr 67
</p>
6484 czzmrn 68
<h3>Il parametro <span class="tt wims_code_words">type</span></h3>
15210 czzmrn 69
<p>Le domande aperte possono essere, indipendentemente l'una dall'altra, di uno dei tipi seguenti.</p>
8825 bpr 70
!for k=1 to 2
11284 obado 71
 <h4>$(namelist[$k])</h4>
8825 bpr 72
 !set n=!linecnt $(typelist$k)
3510 czzmrn 73
 <ul>
74
 !for j=1 to $n
8825 bpr 75
  !set l=!line $j of $(typelist$k)
3510 czzmrn 76
  !distribute item $l into name,title
77
  !set desc=!item 3 to -1 of $l
78
  !set name=!replace internal | by , in $name
79
  !set name1=!item 2 to -1 of $name
80
  !set name=!item 1 of $name
81
  !default name1=$name
82
  !if $name isitemof $special_parm or all isitemof $special_parm
11284 obado 83
   <li id="_$name">
6484 czzmrn 84
   !read help/anstype.$lang/$name.phtml
3510 czzmrn 85
   !if $name iswordof $symtextlist
15565 czzmrn 86
    <p>
87
    <b>ATTENZIONE</b>.
6484 czzmrn 88
    Questo tipo di risposta accetta l'opzione symtex. Se la parola
89
  <span class="tt wims_code_words">symtext</span> è presente tra le opzioni, allora l'analisi
8825 bpr 90
    della risposta sarà eseguita come per il tipo
3510 czzmrn 91
    !href cmd=help&special_parm=reply,symtext#_symtext symtext
6484 czzmrn 92
, in particolare non verrà eseguita nessuna manipolazione del testo prima dell'analisi della risposta. E sono utilizzabili tutte
93
le opzioni valide per il tipo di risposta symtext.
94
    </p>
3510 czzmrn 95
   !endif
96
  !else
97
   <li>
98
   !href cmd=help&special_parm=reply,$name#_$name $title
5903 bpr 99
   (<span class="tt wims_code_words">$name1</span>) $desc.
3510 czzmrn 100
  !endif
6484 czzmrn 101
  </li>
3510 czzmrn 102
 !next j
103
 </ul>
104
!next i
105
 
3797 bpr 106
!read help/$lang/embedans.phtml
107
 
11284 obado 108
<h3 id="weight">Il parametro opzionale <span class="tt wims_code_words">weight</span></h3>
6484 czzmrn 109
È possibile assegnare un peso alle risposte.
15210 czzmrn 110
<p>
111
Esempio:
112
</p>
3797 bpr 113
<pre>\answer{}{1}{type=numeric}{weight=8}
114
\answer{}{1}{type=numeric}{weight=2}
115
</pre>
116
<p>
8825 bpr 117
Il punteggio sarà calcolato tenendo conto anche del livello di severità
6484 czzmrn 118
selezionato dal docente per l'esercizio, la percentuale sarà calcolata
119
a partire da una percentuale fissata in base a livello di severità.
120
</p><p>
121
Si possono anche utilizzare variabili nell'opzione <span class="tt wims_code_words">weight</span>
122
purché queste variabili siano definite prima del comando <span class="tt wims_code_variable">\statement</span>.
123
</p><p>
124
Esempio:
125
</p>
3797 bpr 126
<pre>
127
\text{w = \t = 1 ? 1 : 2}
5377 bpr 128
\answer{}{1}{type=numeric}{weight=\w}
3797 bpr 129
\answer{}{1}{type=numeric}{weight=3}
130
</pre>
131
 
11284 obado 132
<h3 id="option">Il parametro opzionale <span class="tt wims_code_words">option</span></h3>
6484 czzmrn 133
 In caso di più opzioni, queste vanno separate con uno spazio.
13575 bpr 134
 Per esempio <span class="tt wims_code_words">option=split noanalyzeprint</span>
8825 bpr 135
 
136
I comandi <span class="tt wims_code_variable">\answer</span> o
6484 czzmrn 137
<span class="tt wims_code_variable">\condition</span> accettano le seguenti opzioni
3797 bpr 138
<ul>
15565 czzmrn 139
<li><span class="tt wims_code_words">option=default=""</span>: L'opzione <span class="tt wims_code_words">default</span> è valida per tutte le risposte aperte.
140
La risposta di default va assegnata in questo modo
141
<span class="tt wims_code_words">default="valore_di_default"</span>. Se l'utente
142
invia una risposta vuota, viene utilizzato il valore valore_di_default.
143
Viene mostrato un avviso quando lo studente invia la risposta, avviso
144
che può essere soppresso inserendo
145
<span class="tt wims_code_words">nocheck</span> tra le opzioni.
146
</li>
147
<li>
148
<span class="tt wims_code_words">option=split</span>: L'opzione è valida per i tipi <span class="tt wims_code_words">correspond</span>, <span class="tt wims_code_words">checkbox</span> o <span class="tt wims_code_words">mark</span>,
149
e assegna un voto proporzionale in caso di risposta parziale.
150
</li>
151
<li>
152
<span class="tt wims_code_words">option=nonstop</span>: In caso di esercizi a passi, indica di continuare l'esercizio con le domande successive anche in caso di risposta sbagliata.
153
</li>
154
<li>
155
<span class="tt wims_code_words">option=noanalyzeprint</span>: Il testo automatico di analisi della risposta non viene mostrato. L'autore dell'esercizio dovrebbe in questo caso fornire un commento/feedback adeguato.
156
Questo può essere utile per certi tipi di risposta, come <span class="tt wims_code_words">mark</span> per cui il testo automatico è spesso inadeguato. Se si
157
usa questa opzione non viene mostrato alcun commento sulla risposta,
158
ma solo il punteggio ottenuto.
159
</li><li>
160
Il comando <span class="tt wims_code_words">condition</span> accetta anche l'opzione
161
<span class="tt wims_code_words">option=hide</span>: in questo caso viene effettuata la verifica, ma non viene mostrato alcun testo.
162
</li>
3797 bpr 163
</ul>
6484 czzmrn 164
Altre opzioni sono descritte nella documentazione dei tipi di risposta per cui
15210 czzmrn 165
sono utilizzabili. Per esempio,
166
nello spazio della risposta possono essere proposti simboli da utilizzare,
167
per facilitare allo studente l'inserimento della sua risposta, nella forma
168
<span class="tt wims_code_words">option=symbols=[liste de symboles]</span>
169
(no spazio nei simboli).
170
Esempio:
171
<pre>
172
\answer{}{alpha+2*beta-5}{type=formal}{option=symbols=[alpha beta]}
173
</pre>
174
 
175
 
176
Per maggiori dettagli sulle altre opzioni,
177
consultare la documentazione specifica dei tipi di risposta.
11194 bpr 178
!read help/option.phtml
15210 czzmrn 179
<h2>Verifiche della correttezza delle risposte aperte</h2>
3510 czzmrn 180
<p>
6484 czzmrn 181
Le risposte aperte possono essere verificate in base a condizioni elaborate
8825 bpr 182
(domande che ammettono più di una risposta corretta, esercizi che
11284 obado 183
richiedono esempi, risposte determinate da diseguaglianze, ecc.).
15210 czzmrn 184
Ciò può essere ottenuto in WIMS nel modo seguente.
185
</p><p>
11284 obado 186
Se nel comando <span class="tt wims_code_variable">\answer</span>
187
come <span class="tt wims_code_variable">\risposta</span> si utilizza una
8825 bpr 188
variabile non definita in precedenza, la risposta dell'utente viene
189
salvata in questa variabile. Questa variabile può essere utilizzata
6484 czzmrn 190
per definire condizioni da verificare. Il punteggio assegnato viene
191
quindi calcolato in base al numero di condizioni che sono verificate
192
dalle risposta, non dal numero di risposte che sono indicate come giuste.
193
</p><p>
8825 bpr 194
Nell'attuale implementazione di WIMS, un esercizio può contenere fino a
6484 czzmrn 195
$condlim verifiche simultanee. La sintassi è la seguente (l'ultimo campo è opzionale).
196
</p>
4091 bpr 197
<pre>
6484 czzmrn 198
\condition{testo mostrato}{condizione da verificare}{weight=...}
4091 bpr 199
</pre>
3510 czzmrn 200
<p>
15565 czzmrn 201
Di seguito alcuni esempio di verifiche possibili dove <span class="tt wims_code_variable">\rep1</span> e
202
<span class="tt wims_code_variable">\rep2</span> sono variabili non
6484 czzmrn 203
definite indicate nel comando answer come descritto.
204
 
17478 czzmrn 205
!href target=wims_mhelp cmd=help&special_parm=if Elenco completo delle condizioni
11194 bpr 206
</p>
3510 czzmrn 207
$table_header
6484 czzmrn 208
$table_hdtr<th>Condizione</th><th>significato</th></tr>
209
$table_tr<td class="tt wims_code_words">\rep1>=0 and \rep1<=1</td>
210
    <td>vera se <span class="tt wims_code_words">rep1</span> appartiene all'intervallo [0,1].</td></tr>
211
$table_tr<td class="tt wims_code_words">\rep1=1 or \rep1=3 or \rep1=5</td>
212
    <td>vera se <span class="tt wims_code_words">rep1</span> è 1, 3 o 5.</td></tr>
213
$table_tr<td class="tt wims_code_words">(\rep1)*(\rep2)=6 and (\rep1)+(\rep2)=5</td>
8825 bpr 214
    <td>vera se <span class="tt wims_code_words">rep1</span> e <span class="tt wims_code_words">rep2</span> sono le radici del polinomio
6484 czzmrn 215
    x<sup>2</sup>-5x+6.</td></tr>
216
$table_tr<td class="tt wims_code_words">sin(\rep1)=0</td>
217
    <td>vera se <span class="tt wims_code_words">rep1</span> è un multiplo intero di $m_pi.</td></tr>
8825 bpr 218
$table_end
6484 czzmrn 219
Si veda
220
!href cmd=help&special_parm=oef l'aiuto sul formato oef
221
 per la sintassi dei comandi.
3510 czzmrn 222