Rev 14346 | Details | Compare with Previous | Last modification | View Log | RSS feed
Rev | Author | Line No. | Line |
---|---|---|---|
11375 | bpr | 1 | type=gapfill first |
23 | reyssat | 2 | textarea="explain" |
13715 | obado | 3 | iEdit="explain" |
23 | reyssat | 4 | random="x y" |
5 | computed="ans" |
||
14346 | bpr | 6 | asis="explain" |
23 | reyssat | 7 | |
8 | :Domanda numerica con 2 parametri casuali. |
||
9 | |||
13501 | czzmrn | 10 | <p>La risposta numerica è calcolata basandosi su 2 parametri scelti casualmente, |
11375 | bpr | 11 | applicando la formula data dal problema e modificabile dall'autore |
13501 | czzmrn | 12 | dell'esecizio.</p> |
8530 | czzmrn | 13 | |
14 | $oef_help |
||
15 | |||
13479 | obado | 16 | <p class="wims_credits"> |
15179 | lemaire | 17 | Autore del modello: <a href="mailto:qualite@wimsedu.info">Gang Xiao</a></p> |
23 | reyssat | 18 | |
19 | :%%%%%%%%%%%%%%%%% ATTENZIONE %%%%%%%%%%%%%%%%%%%% |
||
20 | |||
21 | Se si rimuovono le indicazioni del modulo modelli (le righe che |
||
22 | cominciano con ':') è necessario rimuovere tutta questa parte |
||
23 | introduttiva del file. Altrimenti Createxo potrebbe non accettare il |
||
24 | codice dell'esercizio. |
||
25 | |||
26 | :%%%%%%%% Parametri che possono essere ridefiniti %%%%%%%%%%%%%%%%% |
||
27 | |||
28 | :\title{Due parametri} |
||
5147 | bpr | 29 | :\author{XIAO, Gang} |
8002 | bpr | 30 | :\email{qualite@wimsedu.info} |
5724 | bpr | 31 | :\credits{} |
23 | reyssat | 32 | |
33 | :Primo parametro \x. |
||
34 | \real{x=randint(5..20)*20} |
||
35 | |||
36 | :Secondo parametro \y. |
||
37 | \real{y=randitem(20,25,30,35,40,60)} |
||
38 | |||
39 | :La risposta corretta calcolata dal sistema. |
||
40 | Sono riconosciute tutte le funzioni matematiche standard. Per indicare i |
||
41 | parametri utilizzare \x and \y, come dalle definizioni precedenti. |
||
42 | \real{ans=\x*(100-\y)/100} |
||
43 | |||
44 | :Testo che spiega cosa deve essere fatto. |
||
45 | $embraced_randitem |
||
46 | \text{explain= |
||
47 | Un articolo di moda in un negozio di vestiti costa normalmente \x euro. In |
||
48 | periodo di saldi il negozio offre uno sconto del \y%. Qual è il prezzo |
||
49 | scontato dell'articolo (in euro)? |
||
50 | } |
||
13501 | czzmrn | 51 | :Scelte casuali di elementi inseriti tra parentesi graffe |
8530 | czzmrn | 52 | $embraced_randitem |
13556 | czzmrn | 53 | \text{accolade=item(1,1 sì, |
8530 | czzmrn | 54 | 2 no)} |
23 | reyssat | 55 | |
56 | :%% Verifica automatica, da non modificare |
||
8530 | czzmrn | 57 | \text{accolade=wims(word 1 of \accolade)} |
58 | \text{explain=\accolade=1 ?wims(embraced randitem \explain)} |
||
23 | reyssat | 59 | |
60 | :%%%%%%%%%%%%% Enunciato (in html). %%%%%%%%%%%%%%%%%%%% |
||
61 | |||
62 | ::In questa parte non dovrebbe esserci nulla da modificare. |
||
63 | |||
13479 | obado | 64 | \statement{\explain} |
23 | reyssat | 65 | |
66 | :%%%%%%%%%%%%% Non modificare nulla da qui in poi. %%%%%%%%%%%%%%%%%5 |
||
67 | |||
68 | \answer{Risposta}{\ans}{type=number} |
||
69 | |||
13501 | czzmrn | 70 | \latex{ |
71 | \begin{statement} |
||
72 | \explain |
||
73 | \end{statement} |
||
74 | } |