Subversion Repositories wimsdev

Rev

Rev 17594 | Show entire file | Ignore whitespace | Details | Blame | Last modification | View Log | RSS feed

Rev 17594 Rev 17639
Line 195... Line 195...
195
  </li>
195
  </li>
196
</ul>
196
</ul>
197
Si noti infine che tutte le attività degli studenti sono registrate. Il docente può quindi sapere esattamente il numero di tentativi compiuti dallo studente su ogni esercizio proposto (e i relativi punteggi).
197
Si noti infine che tutte le attività degli studenti sono registrate. Il docente può quindi sapere esattamente il numero di tentativi compiuti dallo studente su ogni esercizio proposto (e i relativi punteggi).
198
!exit
198
!exit
199
 
199
 
-
 
200
:allowtype
-
 
201
!! this part is a copy of file adm/class/sheet/lang/help.phtml.fr with some litle terminologie change.
-
 
202
È possibile inserire un controllo per limitare la visualizzazione dei compiti
-
 
203
a risposta aperta a determinati periodi e/o a determinate postazioni.
-
 
204
L'impostazione di visibilità del compito ha la precedenza rispetto a questa configurazione.
-
 
205
<div class="wims_msg warning">Il controllo sull'IP non è ancora funzionante.</div>
-
 
206
<br>
-
 
207
Le opzioni disponibili sono
-
 
208
<ul>
-
 
209
 <li><span class="tt wims_code_words">$(name_allowtype[1])</span>:
-
 
210
 il compito è visibile per tutti.</li>
-
 
211
 <li><span class="tt wims_code_words">$(name_allowtype[2])</span>:
-
 
212
 il compito non è visbile per nessuno.</li>
-
 
213
 <li><span class="tt wims_code_words">$(name_allowtype[3])</span>:
-
 
214
 nel campo <span class="tt wims_code_words">$(name_shinfo[6])</span>,
-
 
215
 sarà possibile inserire un intervallo di tempo e gli IP delle postazioni abilitate alla visualizzazione del compito. Questa restrizione può essere scritta mediante tre stringhe (che possono essere presenti solo in parte): <br>
-
 
216
 <ul>
-
 
217
  <li>Una data e un orario di inizio;</li>
-
 
218
  <li>Una data e un orario di termine;</li>
-
 
219
  <li>Un elenco di IP (separati da spazi);</li>
-
 
220
 </ul>
-
 
221
 (più avanti in questa pagina maggiori dettagli sui formati di queste
-
 
222
 stringhe);
-
 
223
</li>
-
 
224
<li><span class="tt wims_code_words">$(name_allowtype[4])</span>:
-
 
225
questa opzione può essere utilizzata per indicare filtri di accesso a seconda dell'appartenenza dello studente a un gruppo individuato mediante una <span class="tt wims_code_words">variabile tecnica</span> (questa variabile tecnica deve essere definita per ciascun iscritto, può essere definita manualmente dal docente attraverso la pagina di gestione delle variabile o la scelta può essere lasciata agli studenti attraverso l'utilizzo di un <span class="tt wims_code_words">$wims_name_Vote</span>). Se si sceglie questa opzione e si seleziona una variabile per ogni gruppo definito da tale variabile sarà possibile inserire (e successivamente modificare) un filtro (secondo le regole definite sopra).
-
 
226
Se non si precisa alcun valore come filtro per un certo valore della variabile, allora la visualizzazione del compito è disattivata per gli studenti che hanno questo valore.
-
 
227
<p>
-
 
228
Si segnala che si può impotare un <span class="tt wims_code_words">$wims_name_Vote</span> utilizzando il modello <span class="tt wims_code_words">Accessi individualizzati</span> specifico per la gestione di questi filtri orari tramite variabili tecniche. Se si utilizza una variabile tecnica creata attraverso tale questionario i campi corrispondenti a ogni gruppo vengono automaticamente riempiti con i valori definiti attraverso il questionario. Questi valori possono essere comunque modificati dal docente, direttamente in questa pagina, per esempio variando date e orari (le modifiche effettuate in questa pagina non modificano i dati contenuti nel questionario).
-
 
229
</p>
-
 
230
<p>Esempio: Se abbiamo una variabile tecnica <span class="tt wims_code_variable">gruppo</span> che può assumere i valori 1, 2 e 3,  possiamo, ad esempio, costruire i filtri per questa variabile come nella tabella che segue:
-
 
231
!readproc slib/text/matrixhtml [$name_value,$name_filtre\
-
 
232
$name_EMPTY, 129.50.10. &#62;20160915.12&#58;00\
-
 
233
1,&#62;20160915.15&#58;00 &#60;20160925.12&#58;00\
-
 
234
2,\
-
 
235
3,127.0.],wimscenter wimsborder wimstable,TH=[1;]
-
 
236
$slib_out
-
 
237
</p>
-
 
238
Quindi
-
 
239
<ul><li>
-
 
240
per gli studenti per cui la variabile
-
 
241
<span class="tt wims_code_variable">gruppo</span> non è stata definita,
-
 
242
il compito è visibile dal giorno
-
 
243
15/09/2016 alle ore 12 e unicamente per gli IP della sottorete
-
 
244
129.50.10. (attenzione al punto finale!)
-
 
245
</li><li>
-
 
246
per gli studenti per cui la variabile <span class="tt wims_code_variable">gruppo=1</span>,
-
 
247
il compito è visibile a partire dal giorno 15/09/2016 alle ore 15 e fino al giorno 25/09/2016 alle ore 12.
-
 
248
</li><li>
-
 
249
per gli studenti per cui la variabile <span class="tt wims_code_variable">gruppo=2</span>, il compito non è visibile.
-
 
250
</li><li>
-
 
251
per gli studenti per cui la variabile
-
 
252
<span class="tt wims_code_variable">gruppo=3</span>,
-
 
253
il compito è visibile unicamente dalle postazioni con IP nella classe 127.0. (attenzione al punto finale!)
-
 
254
</li></ul>
-
 
255
</li>
-
 
256
</ul>
-
 
257
!if $tv_listtechvar!=$empty
-
 
258
 Le variabili tecniche attualmente disponibili nel corso sono:
-
 
259
 !read adm/vfilter/listvar.phtml
-
 
260
!else
-
 
261
 Non ci sono attualmente variabili tecniche definite nel corso. Se volete utilizzare questa opzione, dovete definire una variabile tecnica.
-
 
262
!endif
-
 
263
 
-
 
264
<h3>Formati utilizzabili per i filtri</h3>
-
 
265
<p>
-
 
266
Per le date:
-
 
267
</p><p>
-
 
268
<span class="tt wims_code_words">
-
 
269
&gt;yyyymmdd.hh:mm</span>
-
 
270
(data e ora di inizio) e/o
-
 
271
<span class="tt wims_code_words">
-
 
272
&lt;yyyymmdd.hh:mm</span>
-
 
273
(data e ora di fine). Queste date devono essere espresse nel fuso orario
-
 
274
del SERVER, e devono essere separate tramite spazi l'una dall'altra (o da
-
 
275
eventuali altre istruzioni simili).
-
 
276
</p><p>
-
 
277
Per le postazioni:
-
 
278
</p>
-
 
279
!read help/hosts.phtml
-
 
280
<p>
-
 
281
Esempio:
-
 
282
<span class="tt wims_code_words">&lt;20131007.10:30 &gt;20131001.10:00 127.0.</span>
-
 
283
permette la registrazione dei voti tra le due date indicate e solamente per
-
 
284
connessioni provenienti IP che cominciano con
-
 
285
<span class="tt wims_code_words">127.0</span>.
-
 
286
</p>
-
 
287
 
-
 
288
!exit