Rev 14760 | Rev 17180 | Go to most recent revision | Show entire file | Ignore whitespace | Details | Blame | Last modification | View Log | RSS feed
Rev 14760 | Rev 15583 | ||
---|---|---|---|
Line 44... | Line 44... | ||
44 | <p> |
44 | <p> |
45 | Questo server permette 2 modalità di visualizzare delle formule: il modo |
45 | Questo server permette 2 modalità di visualizzare delle formule: il modo |
46 | <span class="wims_emph">con immagini</span> e l'utilizzo di |
46 | <span class="wims_emph">con immagini</span> e l'utilizzo di |
47 | <span class="wims_emph">MathML</span> (purché si utilizzi un browser compatibile). |
47 | <span class="wims_emph">MathML</span> (purché si utilizzi un browser compatibile). |
48 | </p> |
48 | </p> |
49 |
|
49 | !if $texalign=2 |
50 |
|
50 | <p>Al momento, le formule sono visualizzate utilizzando MathML.</p> |
51 |
|
51 | !endif |
52 | Ecco alcuni esempi: |
52 | Ecco alcuni esempi: |
53 | <ul> |
53 | <ul> |
54 | <li> |
54 | <li> |
55 | Lettere greche |
55 | Lettere greche |
56 | <pre> |
56 | <pre> |
57 | !insmath alpha != pi |
57 | !insmath alpha != pi |
58 | </pre> |
58 | </pre> |
59 | </li> |
59 | </li> |
60 | <li> |
60 | <li> |
61 | Espressioni matematiche: |
61 | Espressioni matematiche: |
62 | !let ins_align=middle |
62 | !let ins_align=middle |
63 | !! we need to force dynamic insertion |
63 | !! we need to force dynamic insertion |
64 | !set pw=2 |
64 | !set pw=2 |
65 | <pre> |
65 | <pre> |
66 | !insmath x_{1,2} = \frac{-b \pm \sqrt{b^{$pw} - 4a c}}{2a} |
66 | !insmath x_{1,2} = \frac{-b \pm \sqrt{b^{$pw} - 4a c}}{2a} |
67 | </pre> |
67 | </pre> |
68 | </li> |
68 | </li> |
69 | <li> |
69 | <li> |
70 | Una diseguaglianza un po' complicata: |
70 | Una diseguaglianza un po' complicata: |
71 | <pre> |
71 | <pre> |
72 | !insmath | a + b | <= epsilon + 123.45 |
72 | !insmath | a + b | <= epsilon + 123.45 |
73 | </pre> |
73 | </pre> |
74 | </li> |
74 | </li> |
75 | </ul> |
75 | </ul> |
76 | 76 | ||
77 | !if $texalign=2 |
77 | !if $texalign=2 |
78 | <p> |
78 | <p> |
79 | Se gli esempi sopra non sono visualizzati correttamente occorre utilizzare un |
79 | Se gli esempi sopra non sono visualizzati correttamente occorre utilizzare un |
80 | browser diverso o impostare la modalità <span class="wims_emph">con immagini</span> per la visualizzazione delle formule. |
80 | browser diverso o impostare la modalità <span class="wims_emph">con immagini</span> per la visualizzazione delle formule. |
81 | </p> |
81 | </p> |
- | 82 | ||
82 | <h3>Modalità di visualizzazione</h3> |
83 | <h3>Modalità di visualizzazione</h3> |
83 |
|
84 | <p> |
84 |
|
85 | Siete in modalità MathML |
85 | !set wims_ref_class=wims_button |
86 | !set wims_ref_class=wims_button |
86 | !href cmd=resume&useropts=$(arg)0$font Passare alla modalità con immagini |
87 | !href cmd=resume&useropts=$(arg)0$font Passare alla modalità con immagini |
87 | </p> |
88 | </p> |
- | 89 | ||
88 |
|
90 | <h3 id="formula_options">Opzioni per la modalità xMathML :</h3> |
89 |
|
91 | <p>La modalità MathML permette l'ingrandimento delle formule tramite un click del mouse.</p> |
90 |
|
92 | !set wims_ref_class=wims_button |
91 |
|
93 | !if $useropts!=$texsize$(texalign)1$font |
92 |
|
94 | Lo zoom è <span class="disabled">distattivato</span>. |
93 |
|
95 | !href cmd=resume&useropts=$texsize$(texalign)1$font#formula_options attiva |
94 |
|
96 | <span class="wims_button disabled">disattiva</span> |
95 |
|
97 | !else |
96 |
|
98 | Lo zoom è <span class="oef_indgood success">attivo</span>. |
97 |
|
99 | <span class="wims_button disabled">attiva</span> |
98 |
|
100 | !href cmd=resume&useropts=$texsize$(texalign)0$font#formula_options disattiva |
99 |
|
101 | !endif |
- | 102 | ||
100 |
|
103 | <h3>Browser compatibili con MathML</h3> |
101 |
|
104 | $tip |
102 | !else |
105 | !else |
103 | <p> |
106 | <p> |
104 | La visualizzazione delle formule è impostata in modalità <strong>con immagini</strong>.<br /> |
107 | La visualizzazione delle formule è impostata in modalità <strong>con immagini</strong>.<br /> |
105 | Se si utilizza un browser compatibile è possibile visualizzare le formule utilizzando MathML. |
108 | Se si utilizza un browser compatibile è possibile visualizzare le formule utilizzando MathML. |
106 | </p> |
109 | </p> |
107 | <h3>Modalità di visualizzazione</h3> |
110 | <h3>Modalità di visualizzazione</h3> |
108 | <p> |
111 | <p> |
109 | State utilizzando la modalità con immagini |
112 | State utilizzando la modalità con immagini |
110 |
|
113 | !set arg=!nospace $texsize 2 |
111 |
|
114 | !set wims_ref_class=wims_button |
112 |
|
115 | !href cmd=resume&useropts=$(arg)0$font passare alla modalità MathML |
113 |
|
116 | </p> |
- | 117 | ||
114 | <h3>Opzioni della modalità con immagini</h3> |
118 | <h3>Opzioni della modalità con immagini</h3> |
115 | <ul><li> |
119 | <ul><li> |
116 |
|
120 | Dimensione dei simboli e delle formule matematiche. |
117 | !! È possibile aumentare o diminuire la dimensione delle formule basandosi sugli esempi della riga seguente. |
121 | !! È possibile aumentare o diminuire la dimensione delle formule basandosi sugli esempi della riga seguente. |
118 |
|
122 | !let ts1=!eval $texsize-1 |
119 |
|
123 | !let ts2=!eval $texsize+1 |
120 |
|
124 | !if $ts1<1 |
121 | !let ts1=1 |
125 | !let ts1=1 |
122 |
|
126 | !endif |
123 |
|
127 | !if $ts2>9 |
124 | !let ts2=9 |
128 | !let ts2=9 |
125 |
|
129 | !endif |
126 |
|
130 | !set wims_ref_class=wims_button |
127 |
|
131 | !href cmd=resume&useropts=$ts1$texalign$zoom$font#formula <img src="gifs/doc/dgauche.gif" style="width:1em" /> |
128 |
|
132 | !set wims_ref_class=wims_button |
129 |
|
133 | !href cmd=resume&useropts=$[$wims_texbasesize-1]$texalign$zoom$font#formula Normal |
130 |
|
134 | !set wims_ref_class=wims_button |
131 |
|
135 | !href cmd=resume&useropts=$ts2$texalign$zoom$font#formula <img src="gifs/doc/ddroite.gif" style="width:1em" /> |
132 | </li><li> |
136 | </li><li> |
133 | Allineamento delle formule. Se l'espressione |
137 | Allineamento delle formule. Se l'espressione |
134 | !insmath (x+y)/(x^$pw + y^2) |
138 | !insmath (x+y)/(x^$pw + y^2) |
135 | è |
139 | è |
136 | !if $texalign=1 |
140 | !if $texalign=1 |
137 | troppo alta rispetto al testo circostante, |
141 | troppo alta rispetto al testo circostante, |
138 | !set wims_ref_class=wims_button |
142 | !set wims_ref_class=wims_button |
139 | !href cmd=resume&useropts=$(texsize)0$zoom$font clicca qui per abbassarlo. |
143 | !href cmd=resume&useropts=$(texsize)0$zoom$font clicca qui per abbassarlo. |
140 | !else |
144 | !else |
141 | troppo bassa rispetto al testo circostante, |
145 | troppo bassa rispetto al testo circostante, |
142 | !set wims_ref_class=wims_button |
146 | !set wims_ref_class=wims_button |
143 | !href cmd=resume&useropts=$(texsize)1$zoom$font clicca qui per alzarlo. |
147 | !href cmd=resume&useropts=$(texsize)1$zoom$font clicca qui per alzarlo. |
144 | !endif |
148 | !endif |
145 | </li></ul> |
149 | </li></ul> |
146 | !endif |
150 | !endif |
147 | </div> |
151 | </div> |
148 | 152 | ||
149 | <div id="accessibility"> |
153 | <div id="accessibility"> |
150 | <h2>Accessibilità</h2> |
154 | <h2>Accessibilità</h2> |
151 | 155 | ||
152 | <p>È possibile configurare la spaziatura delle lettere e delle parole |
156 | <p>È possibile configurare la spaziatura delle lettere e delle parole |
153 |
|
157 | !if $useropts=$(texsize)$texalign$(zoom)1 |
154 |
|
158 | !set secondary1=wims_button disabled |
155 |
|
159 | !set secondary2=wims_button |
156 |
|
160 | !else |
157 |
|
161 | !set secondary2=wims_button disabled |
158 |
|
162 | !set secondary1=wims_button |
159 |
|
163 | !endif |
160 |
|
164 | !set wims_ref_class=$secondary2 |
161 | !href cmd=resume&useropts=$(texsize)$texalign$(zoom)0 Normale |
165 | !href cmd=resume&useropts=$(texsize)$texalign$(zoom)0 Normale |
162 | 166 | ||
163 |
|
167 | !set wims_ref_class=$secondary1 |
164 | !href cmd=resume&useropts=$(texsize)$texalign$(zoom)1 Distanziato |
168 | !href cmd=resume&useropts=$(texsize)$texalign$(zoom)1 Distanziato |
165 | </p> |
169 | </p> |
166 | <p>Il modo distanziato è particolarmente adatto in caso di dislessia.</p> |
170 | <p>Il modo distanziato è particolarmente adatto in caso di dislessia.</p> |
167 | - | ||
168 | </div> |
171 | </div> |
169 | </div> |
172 | </div> |
170 | !if $jquery_defined=yes |
173 | !if $jquery_defined=yes |
171 | !read adm/tabscript useropts |
174 | !read adm/tabscript useropts |
172 | !endif |
175 | !endif |