Rev 16877 | Show entire file | Ignore whitespace | Details | Blame | Last modification | View Log | RSS feed
Rev 16877 | Rev 18222 | ||
---|---|---|---|
Line 38... | Line 38... | ||
38 | in cui è descritta la struttura di un modulo WIMS e la sintassi dei comandi |
38 | in cui è descritta la struttura di un modulo WIMS e la sintassi dei comandi |
39 | utilizzabili. |
39 | utilizzabili. |
40 | </p><p> |
40 | </p><p> |
41 | A questo link è invece disponibile la |
41 | A questo link è invece disponibile la |
42 | <a target="wims_help" href="wims.cgi?module=adm/createxo&+cmd=help&+special_parm=oef&+session=$wims_session">$wims_name_docoef</a> |
42 | <a target="wims_help" href="wims.cgi?module=adm/createxo&+cmd=help&+special_parm=oef&+session=$wims_session">$wims_name_docoef</a> |
- | 43 | </p> |
|
- | 44 | <p> |
|
43 | < |
45 | È possibile copiare un modulo presente sul server nel proprio spazio modtool. Per farlo è sufficiente cercare il modulo nel motore di ricerca di WIMS: una volta aperto il modulo, se si è connessi al proprio account modtool, nel menu sarà disponibile la voce <span class="wims_code_words text_icon_modify">$wims_name_modify</span>. |
- | 46 | </p> |
|
- | 47 | <p> |
|
44 | Alcuni consigli: |
48 | Alcuni consigli: |
45 | </p> |
49 | </p> |
46 | <ol> |
50 | <ol> |
47 | <li> |
51 | <li>Per fare dei test nei file di tipo phtml è possibile utilizzare l'istruzione |
48 | <pre> |
52 | <pre> |
49 | $!debug ... |
53 | $!debug ... |
50 | </pre> |
54 | </pre> |
51 |
|
55 | direttamente nel file che si vuole verificare. Al posto di ... si può |
- | 56 | inserire una qualsiasi stringa (variabili incluse). Aprendo il modulo, |
|
52 |
|
57 | l'esecuzione terminerà nel punto in cui compare l'istruzione debug e sarà |
53 |
|
58 | mostrato il contenuto di ... . Se ... contiene variabili, il loro valore sarà |
54 |
|
59 | mostrato seguendo le usuali regoli di sostituzione di WIMS. |
55 | 60 | ||
56 | </li></ol> |
61 | </li></ol> |
57 | 62 | ||
58 | :end |
63 | :end |
59 | 64 |