Rev 10950 | Go to most recent revision | Show entire file | Ignore whitespace | Details | Blame | Last modification | View Log | RSS feed
Rev 10950 | Rev 15210 | ||
---|---|---|---|
Line 14... | Line 14... | ||
14 | 1 |
14 | 1 |
15 | imposta l'autore dell'esercizio. Inserirlo nella forma <span class="tt wims_code_words">nome, cognome</span> (in caso di più autori, separarli con un punto e virgola). |
15 | imposta l'autore dell'esercizio. Inserirlo nella forma <span class="tt wims_code_words">nome, cognome</span> (in caso di più autori, separarli con un punto e virgola). |
16 | 16 | ||
17 | 17 | ||
18 | 1 |
18 | 1 |
19 | imposta l'indirizzo |
19 | imposta l'indirizzo email dell'autore (in caso di più autori, separare gli indirizzi con una virgola). |
20 | 20 | ||
21 | :format |
21 | :format |
22 | 1 |
22 | 1 |
23 | sceglie il formato dell'enunciato |
23 | sceglie il formato dell'enunciato |
24 | 24 | ||
Line 28... | Line 28... | ||
28 | 1 |
28 | 1 |
29 | imposta lo stile css |
29 | imposta lo stile css |
30 | 30 | ||
31 | :keywords |
31 | :keywords |
32 | 1 |
32 | 1 |
33 | imposta le parole chiave per l'esercizio |
33 | imposta le parole chiave per l'esercizio (separate da virgole): utilizzare le parole chiave ufficiali che permettono di precisare meglio i contenuti dell'esercizio, non ripetere qui le parole chiave comuni a tutto il modulo. |
34 | 34 | ||
35 | :credits |
35 | :credits |
36 | 1 |
36 | 1 |
37 | permette di inserire dei credits alla fine di ogni esercizio (utilizzando le variabili dell'esercizio). |
37 | permette di inserire dei credits alla fine di ogni esercizio (utilizzando le variabili dell'esercizio). |
38 | 38 | ||
39 | :description |
39 | :description |
40 | 1 |
40 | 1 |
41 |
|
41 | descrizione dell'esercizio proponibile agli studenti |
42 | 42 | ||
43 | :observation |
43 | :observation |
44 | 1 |
44 | 1 |
45 |
|
45 | descrizione dell'esercizio diretta ai docenti |
46 | 46 | ||
47 | :precision |
47 | :precision |
48 | 1 |
48 | 1 |
49 | precisione utilizzata nel confronto tra la risposta inserita dall'utente e la souzione. Inserendo un numero positivo n il confronto sarà eseguito con una tolleranza di 1/n. |
49 | precisione utilizzata nel confronto tra la risposta inserita dall'utente e la souzione. Inserendo un numero positivo n il confronto sarà eseguito con una tolleranza di 1/n. |
50 | 50 | ||
Line 80... | Line 80... | ||
80 | hide |
80 | hide |
81 | help=reply |
81 | help=reply |
82 | 82 | ||
83 | :solution |
83 | :solution |
84 | 1 |
84 | 1 |
85 | definisce una soluzione esplicita dell'esercizio. Nel momento in cui il docente seleziona un esercizio OEF può decidere se mostrare o meno questa soluzione |
85 | definisce una soluzione esplicita dell'esercizio. Nel momento in cui il docente seleziona un esercizio OEF può decidere se mostrare o meno questa soluzione allo studente, scegliendo il livello di difficoltà opportuno. Può essere utilizzata solo una volta in ogni esercizio. |
86 | 86 | ||
87 | :hint |
87 | :hint |
88 | 1 |
88 | 1 |
89 | definisce un suggerimento per l'esercizio. Nel momento in cui seleziona tale esercizio OEF il docente può decidere se mostrare o meno questo suggerimento, scegliendo il livello di difficoltà opportuno. Può essere utilizzato solo una volta in ogni esercizio. |
89 | definisce un suggerimento per l'esercizio. Nel momento in cui seleziona tale esercizio OEF il docente può decidere se mostrare o meno questo suggerimento, scegliendo il livello di difficoltà opportuno. Può essere utilizzato solo una volta in ogni esercizio. |
90 | 90 |