Subversion Repositories wimsdev

Rev

Rev 17888 | Blame | Compare with Previous | Last modification | View Log | RSS feed

  1.  
  2. <h2>Alcune verifiche prima della pubblicazione</h2>
  3. <h3>Contenuto del modulo</h3>
  4. <ul><li>
  5.   Non sono presenti nella distribuzione altri moduli che potrebbero contenere gli esercizi proposti.
  6. </li><li>
  7.   Gli esercizi sono stati verificati in modo approfondito (tutti gli scenari possibili, tutti i valori dei parametri di configurazione).
  8. </li><li>
  9.   Gli esercizi non fanno riferimento al contesto della mia classe
  10.   (le consegne sono indipendenti dalle convenzioni della mia classe, il
  11.   vocabolario è preciso, altrimenti aggiungete istruzioni specifiche).
  12. </li><li>
  13.   Gli esercizi sfruttano in maniera adeguata la randomizzazione.
  14.     Se alcuni esercizi fanno scarso uso di parametri casuali, spiegate
  15.     nel file NEWS perché possono comunque risultare interessanti. Fornite
  16.     anche una descrizione per gli altri insegnanti nello stesso esercizio
  17.     (ricordate che potete utilizzare il comando
  18.     <span class="tt">\description</span>).
  19. </li><li>
  20.     La lingua è corretta (ortografia, grammatica, ...).
  21. </li><li>
  22.     La correttezza del codice html degli esercizi è stata verificata.
  23. </li><li>
  24.     Viene utilizzato lo stile css standard di WIMS.
  25. </li><li>
  26.     È possibile inserire parole chiave nel campo
  27.     <span class="tt">keywords</span> di ciascun esercizio nel modulo.
  28.     Utilizzando le medesime convenzioni.
  29. </li><li>
  30.     Il codice degli esercizi è sufficientemente commentato per permettere
  31.     l'intervento da parte di terzi.
  32. </li><li>
  33.    I nomi dei file sono termini <b>brevi</b> e scritti in minuscolo, con
  34.    o senza numeri, e non contengono caratteri speciali o lettere accentate.
  35.    Esempio: signes.oef o coordination2.oef
  36. </li></ul>
  37. <h3>File di configurazione</h3>
  38. <ul><li>
  39.  Il file <span class="tt">intro.phtml</span> è stato adattato alle specificità del modulo.
  40. </li><li>
  41.  Il file <span class="tt">NEWS</span> è aggiornato.
  42. </li></ul>
  43. <h3>Proprietà del modulo</h3>
  44.    Sono inserite parole chiave che sono scelte nella lista fornita, se
  45.      possibile, oppure è stato richiesto di aggiungere parole chiave mancanti.
  46.      Queste parole permettono di far apparire correttamente il modulo nella
  47.      struttura ad albero dei risultati della ricerca per argomenti.
  48.