Subversion Repositories wimsdev

Rev

Rev 13206 | Blame | Compare with Previous | Last modification | View Log | RSS feed

Corrispondenze e funzioni

??, 2018
1
U1
mathematics, elementary_mathematics
maps,surjectivity,injectivity,image,preimage
Marina, Cazzola
wims@unimib.it


:U1/logic/oefmap.fr
exo=corres1&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Corrispondenze: rappresentazione grafica #1
Costruire la rappresentazione di una funzione tramite diagrammi.

:U1/logic/oefmap.fr
exo=corres2&confparm1=2&qnum=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_expert=yes&intro_expow=1&intro_sepow=1&intro_precw=0.9&intro_good=1&intro_sol=1&intro_feed=1&intro_hint=1&intro_qcmpresent=2&intro_check=1&intro_check=2
10
1
Corrispondenze: rappresentazione grafica #2
Costruire la rappresentazione grafica di una corrispondenza tra insiemi e riconoscerne le proprietà.

:U1/set/oeffinmap.en
exo=tablebij&confparm1=2&qnum=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_expert=yes&intro_expow=1&intro_sepow=1&intro_precw=0.9&intro_good=0&intro_sol=2&intro_feed=1&intro_hint=1&intro_qcmpresent=2&intro_check=1&intro_check=2
10
1
Proprietà delle funzioni #1
Riconoscere se è biunivoca o meno una funzione definita assegnando tramite una tabella le immagini degli elementi del dominio.

:U1/set/oeffinmap.en
exo=tablelem&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Proprietà delle funzioni #2
Undividuare immagini e contrommagini di vari elementi mediante una funzione data in forma di tabella.

:U1/set/oeffinmap.en
exo=tableimg&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Immagine di una funzione #1
Individuare l'immagine di una funzione (funzione data in forma di tabella). TODO: l'immagine di f è definita a p. 128.

:U1/set/oeffinmap.en
exo=tablerecip&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Controimmagine #1
Individuare le controimmagini di un sottoinsieme del codominio tramite una funzione (data in forma di tabella).

:U1/logic/oefmap.fr
exo=free01&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Rappresentazione grafica di una funzione #0
Definire una funzione tra insiemi finiti tramite la sua rappresentazione grafica.

:U1/logic/oefmap.fr
exo=diagram1&confparm1=2&qnum=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_expert=yes&intro_expow=1&intro_sepow=1&intro_precw=0.9&intro_good=1&intro_sol=1&intro_feed=1&intro_hint=1&intro_qcmpresent=2&intro_check=1&intro_check=2
10
1
Rappresentazione grafica di una funzione #1
Costruire la rappresentazione grafica di una funzione data.

:U1/logic/oefmap.fr
exo=diagram2&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Rappresentazione grafica di una funzione #2
Costruire la rappresentazione grafica di una funzione data.

:U1/logic/oefmap.fr
exo=diagram3&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Rappresentazione grafica di una funzione #3
Costruire la rappresentazione grafica di una funzione data.

:U1/algebra/corresjs.en
difficulty=1&applname=2
10
1
Riconoscere una funzione e le sue proprietà #1
esercizio dinamico sulla definizione di applicazione.

:U1/algebra/corresjs.en
difficulty=2&applname=2
10
1
Riconoscere una funzione e le sue proprietà #2
esercizio dinamico sulla definizione di applicazione.


:U1/set/oeffinmap.en
exo=tablesqr&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Composizione di funzioni #1
Determinare il <em>quadrato</em> di una funzione, individuando le immagini di tutti gli elementi del dominio.

:U1/set/oeffinmap.en
exo=tablecube&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Composizione di funzioni #2
Determinare il <em>cubo</em> di una funzione, individuando le immagini di tutti gli elementi del dominio.

:U1/set/oeffinmap.en
exo=tableinv&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Composizione di funzioni #3
Individuare la funzione inversa di una funzione data in forma di tabella.

:U1/logic/oefmap.fr
exo=free11&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Composizione di funzioni: proprietà #1
Individuare le proprietà (iniettività/suriettività) di una funzione ottenuta come coposizione di due funzioni.

:U1/logic/oefmap.fr
exo=free21&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Composizione di funzioni: proprietà #2
Costruire una funzione in modo che la sua composizione con una funzione data sia iniettiva.

:U1/logic/oefmap.fr
exo=free24&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Composizione di funzioni: proprietà #3
Costruire una funzione in modo che la sua composizione con una funzione data sia iniettiva.

:U1/logic/oefmap.fr
exo=free22&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Composizione di funzioni: proprietà #4
Costruire una funzione in modo che la sua composizione con una funzione data sia suriettiva.

:U1/logic/oefmap.fr
exo=free25&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Composizione di funzioni: proprietà #5
Costruire una funzione in modo che la sua composizione con una funzione data sia suriettiva.

:U1/logic/oefmap.fr
exo=free23&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Composizione di funzioni: proprietà #6
Costruire una funzione in modo che la sua composizione con una funzione data soddisfi la condizione richiesta.

:U1/logic/oefmap.fr
exo=free26&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Composizione di funzioni: proprietà #7
Costruire una funzione in modo che la sua composizione con una funzione data soddisfi la condizione richiesta.

:U1/logic/oefmap.fr
exo=free31&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Composizione di funzioni: proprietà #8
Costruire la composizione di alcune funzioni in modo che la funzione ottenuta sia iniettiva.

:U1/logic/oefmap.fr
exo=free32&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Composizione di funzioni: proprietà #9
Costruire la composizione di alcune funzioni in modo che la funzione ottenuta sia suriettiva.

:U1/logic/oefmap.fr
exo=free33&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Composizione di funzioni: proprietà #10
Costruire la composizione di alcune funzioni in modo che la funzione ottenuta soddisfi la condizione richiesta.

:U1/set/oeffinmap.en
exo=polylem&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Proprietà delle funzioni (aritmetica modulare)
Individuare immagini e controimmagini (funzione data in forma di polinomio). Richiede di aver affrontato la congruenza modulo n (capitolo 6).

:U1/set/oeffinmap.en
exo=polyimg&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Immagine di una funzione (aritmetica modulare)
Individuare l'immagine di una funzione (funzione data in forma di polinomio). Richiede di aver affrontato la congruenza modulo n (capitolo 6).

:U1/set/oeffinmap.en
exo=polyrecip&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Controimmagine (aritmetica modulare)
Individuare le controimmagini degli elementi di un sottoinsieme del dominio tramite una funzione (data in forma di polinomio). Richiede di aver affrontato la congruenza modulo n (capitolo 6).

:U1/set/oeffinmap.en
exo=polytable&confparm1=2&qnum=1&qcmlevel=1&scoredelay=&seedrepeat=2&intro_presentsol=0&intro_qcmpresent=0&intro_expow=&intro_sepow=&intro_precw=&intro_good=0&intro_expert=yes
10
1
Costruire una funzione (aritmetica modulare)
Data una funzione, costruire la sua rappresentazione tramite una tabella. Richiede di aver affrontato la congruenza modulo n (capitolo 6).