Subversion Repositories wimsdev

Rev

Rev 15453 | Go to most recent revision | Blame | Compare with Previous | Last modification | View Log | RSS feed

!if $wims_read_parm!=$empty
  !goto $wims_read_parm
!endif

:general

Questo modulo permette di analizzare i contenuti di un file di backup di un corso per importare e/o ripristinare
le risorse specifiche che vengono selezionale (una alla volta, oppure globalmente tutte le risorse di uno stesso tipo).
Nessuna risorsa esistente nel corso viene modificata. Le risorse contenute nell'archivio di backup per cui esiste
già una copia contenuta nel corso non possono essere ripristinate.
<br/>
Le risorse ripristinabili sono:
<ul>
  <li><b>Test di autovalutazione</b>: sono aggiunti nello stato "in preparazione"
  e la data di termine è resa uguale alla data di termine del corso.
  I test non possono essere inseriti nel corso se
    <ul>
      <li>il corso contiene già un test identico a quello contenuto nell'archivio,</li>
      <li>il test contiene esercizi del corso (cioè non pubblici),</li>
      <li>il test contiene esercizi contenuti in moduli che non sono presenti sul server
      (si effettua solo la verifica dell'esistenza del corso senza alcuna verifica della versione del modulo 
      o dell'effettiva presenza nel modulo degli esercizi menzionati nel test). Gli eventuali riferimenti alla voce "Bisogno d'aiuto?" non sono verificati.</li>
    </ul>
  </li><li>
  <b>I documenti privati</b>: si trata dei documenti che il docente rende disponibili per gli studenti.
    Sono ripristinati con lo stesso stato di lettura/scrittura del documento contenuto nell'archivio.
  </li><li>
  <b>I documenti pubblici</b>: sono ripristinati con lo stato "nascosto".
  Viene effettuata una verifica dell'effettiva esistenza sul server del documento che si vuole ripristinare.
  L'eventuale link del documento su un test di autovalutazione non è
  conservato (in questo caso appare un messaggio nella colonna "commenti").
  Se si vuole ripristinare anche tale test, è possibile farlo semplicemente
  rigenerando il test a partire dall'interfaccia del documento, una volta
  che il documento pubblico è stato importato.
  </li><li>
  <b>Collegamenti verso strumenti</b>: sono ripristinati con stato "nascosto". 
  Viene effettuata una verifica dell'effettiva esistenza dello strumento sul server.
  </li><li>
  <b>Le voci di glossario</b>: sono ripristinati con stato "nascosto".
  Non viene effettuata alcuna verifica dell'effettiva esistenza delle voci sul
  server.
  </li>
</ul>
Possono essere sostituite solo quelle risorse che sono modificabili,
  cioè per esempio nello stato <span class="tt">In lavorazione</span>
  (ovvero le risorse non ancora utilizzate dagli studenti).
  Al momento questa opzione è disponibile solo per i test di autovalutazione.

!exit