Blame | Last modification | View Log | RSS feed
!set lang_exists=yes
<p>Un coordinamento di corsi è un insieme di corsi virtuali (chiamati anche
moduli o <em>sottocorsi</em>) accessibili da un unica pagina (chiamata
Home page del coordinamento).
</p><p>
Il docente che crea il coordinamento ha una funzione diversa da quella dei
docenti dei singoli moduli: si stratta del <em>Docente coordinatore</em>
(che può accedere alle funzioni di gestione del coordinamento tramite una
password apposita).
</p>
<h2 class="wimscenter">Particolarità</h2>
Le particolarità di un coordinamento di corsi rispetto a un insieme di corsi
singoli sono le seguenti:
<ul><li>
Uno studente può accedere a più corsi con le stesse credenziali di accesso
(mentre in generale ogni corso singolo richiede particolari credenziali
di accesso).
</li><li>
Un modulo all'interno di un coordinamento può avere più docenti (cioè più
utenti con funzione di docente).
</li><li>
Nella Home page del coordinamento è disponibile un forum (configurato dal
docente coordinatore) visibile a tutti gli studenti registrati in uno
qualsiasi dei moduli. Il coordinatore ha la possibilità di creare un
<em>Messaggio del giorno</em> visibile nella Home page del coordinamento per
tutti gli studenti iscritti a uno qualsiasi dei moduli.
</li><li>
La condivisione delle risorse è possibile solo tra i moduli di uno stesso
coordinamento (è sempre possibile importare risorse dai corsi aperti).
</li></ul>
Tutte le funzionalità di un corso <em>semplice</em> sono disponibili all'interno di ogni modulo di un coordinamento di corsi.
Non è possibile effettuare backup a livello di coordinamento: il salvataggio
dei materiali didattici deve essere effettuato all'interno di ciascun modulo
da parte del docente responsabile del modulo.
<h2 class="wimscenter">Configrazione di un coordinamento</h2>
Salvo configurazioni specifiche di singoli server, in generale al momento
della creazione del coordinamento, il docente coordinatore sceglie una
password che permetterà ai docenti di registrarsi come docenti del coordinamento
(password quindi che non va comunicata agli studenti, ma solo ai docenti
dei moduli). Gli utenti effettuano l'autenticazione a livello di coordinamento
e dalla Home page del coordinamento possono accedere ai singoli moduli (a
cui sono iscritti). Il coordinatore può iscrivere al coordinamento di corsi
docenti e studenti manualmente oppure utilizzando un file csv.
Il coordinatore può creare lui stesso i singoli moduli (e in questo caso
sarà il docenti di questi moduli) oppure lasciare che i docenti registrati
creino i loro moduli. In ogni caso il docente coordinatore ha accesso come
docente a tutti i moduli del coordinamento.
<h2 class="wimscenter">I docenti dei moduli</h2>
Ogni docente che crea un moduli diventa il docente responsabile di quel
modulo e ha acesso a tutte le funzioni di amministraizone del modulo. Rispetto
agli altri docenti può anche dare accesso al corso come docente a altri
docenti del coordinamento.
<h2 class="wimscenter">Iscrizione di uno studente a un modulo</h2>
Ogni docente di un modulo può inserire gli studenti nel suo modulo. In questo
modo lo studente viene automaticamente registrato anche nel coordinamento,
nel caso non lo fosse già.
<p>
Ogni modolo ha una password di iscrizione, analoga a quella dei corsi singoli,
e questo permette agli studenti di effettuare da soli la registrazione
al modulo.
</p>