Rev 13467 | Blame | Compare with Previous | Last modification | View Log | RSS feed
!set lang_exists=yes
<p>
WIMS è progettato per essere tradotto in più lingue. Sono già disponibili
versioni in diverse lingue, in particolare inglese, francese, olandese, cinese e molte
altre.
</p><p>
Sono stati fatti (e si stanno ancora facendo) sforzi per facilitare l'opera
di traduzione anche a persone che non siano programmatori esperti. Ma
l'immenso numero di informazioni contenute nel sistema e il suo
continuo sviluppo rende la traduzione di WIMS in una nuova lingua un
grosso lavoro.
</p><p>
D'altro canto, la mancanza di una traduzione può rendere impossibile
l'utilizzo effettivo di WIMS, e quindi cimentarsi nell'impresa di tradurlo
può costituire un servizio per le future generazioni del proprio paese.
</p><p>
Se sei interessato a tradurre WIMS nella tua lingua, contatta il team
di sviluppo di WIMS all'indirizzo
!mailurl translation@wimsedu.info translation@wimsedu.info
.</p>
<p>
Sarà necessario concordare l'estensione di due lettere che rappresenterà la
lingua (come "en" per l'inglese, "fr" per il francese, "it" per l'italiano, ecc.).
Sarà anche necessario avere una piccola immagine della bandiera nazionale per richiamare la traduzione.
</p><p>
Sarà infine necessario scegliere la codifica delle pagine html (che deve essere
inserita nel codice sorgente di WIMS, in particolare nel file src/wims.h).
Sfortunatamente al momento non è possibile utilizzare la codifica unicode.
Ad esempio, attualmente <span class="tt">en</span>, <span class="tt">fr</span>,
<span class="tt">es</span>, <span class="tt">de</span>, <span class="tt">it</span>,
<span class="tt">nl</span> sono dichiarati <span class="tt">iso-8859-1</span>,
<span class="tt">si</span> è dichiarato <span class="tt">iso-8859-2</span>,
<span class="tt">ru</span> può essere dichiarato <span class="tt">iso-8859-5</span>.
</p><p>
Se chiamiamo la nuova lingua <span class="tt">xx</span>.
</p><p>
I primi moduli da tradurre sono <span class="tt">public_html/modules/home</span>,
<span class="tt">public_html/html</span> e <span class="tt">public_html/msg</span>.
In ciascuno di questi moduli è necessario creare i file corrispondenti a quelli con estensione
<span class="tt">.en</span> questa volta con l'estensione <span class="tt">.xx</span> scelta.
Al momento si tratta dei file seguenti:
</p>
<ul><li>
nella directory <span class="tt">public_html/html/</span>, i file
<span class="tt">href.xx ,mirrors.xx, msg.phtml.xx, name.phtml.xx, robot.phtml.xx</span> (quest'ultimo
deve esistere per forza, ma può essere semplicemente copiato senza tradurlo);
</li><li>
nella directory <span class="tt">public_html/modules/home/</span>, i file
<span class="tt">front.phtml.xx, names.xx</span> ;
</li><li>
nella directory <span class="tt">public_html/msg/</span>, i file
<span class="tt">module_error.msg.xx, user_error.phtml.xx, warn_rawmath.phtml.xx, warn_rawmatrix.phtml.xx</span>.
</li>
</ul>
<p>
Nella directory <span class="tt">public_html/modules/</span>, devono essere create directory <span class="tt">template/doc.xx,
template/exercise.xx, template/oef.xx, template/tool.xx, classes/xx</span>.
</p><p>
La cosa migliore è cominciare dalla traduzione dei moduli nella directory <span class="tt">public_html/modules/adm</span>.
Per ciascuno di questi, i file da tradurre si trovano nella directory
<span class="tt">lang</span>. Copiare tutti i file che hanno estensione <span class="tt">.en</span>
dando alle copie l'estensione <span class="tt">.xx</span> e traducendo queste copie.
In questo modo, per quello che non viene tradotto viene visualizzata la versione inglese.
Per facilitare eventuali modifiche, non copiare il file <span class="tt">names.phtml.xx</span>
finché non è stato tradotto. D'altra parte, non appena questo file esiste, è necessario anche creare gli altri file della directory <span class="tt">lang</span>con l'estensione <span class="tt">.xx</span>.
</p><p>
Questa è la lista aggiornata di tali moduli (omettendo la parte <span class="tt">public_html/adm/</span> del nome delle directory)
</p>
<pre>browse
class/activity
class/adddoc
class/addmodule
class/cdt
class/classes
class/config
class/exam
class/exolog
class/gateway
class/grades
class/livret
class/motd
class/passwd
class/photoboard
class/regclass
class/reguser
class/sendmail
class/sequence
class/sheet
class/stat
class/userlist
createxo
doc
forum/forum
forum/mboard
forum/regforum
forum/reguser
latex2wims
manage
modtool
new
publish
quicktool
sheet
stat/referer
stat/stat
vote
</pre>
<p>
Nella directory <span class="tt">public_html/scripts/</span>, creare nuove directory <span class="tt">
oef/xx, docu/xx</span> e <span class="tt">help/xx</span>, nonché (anche se meno essenziale)
<span class="tt">scenario/xx, dialog/xx</span> e <span class="tt">deduc/xx</span>.
</p><p>
Se non traducete subito tutti i file in <span class="tt">help/xx</span>, è consigliato di creare comunque questi file, in modo che la prima riga sia
</p>
<pre>!changeto help/en/yyy.phtml</pre>
<p>
se <span class="tt">yyy.phtml</span> è il nome del file. In questo modo, fino a traduzione completata, le istruzioni saranno mostrate nella versione inglese.
</p><p>
Il file <span class="tt">public_html/scripts/adm/lang/date.phtml.xx</span>
permette di scegliere il formato della data. Altre traduzioni necessarie sono nella directory <span class="tt">public_html/scripts/lang</span>.
</p><p>
Si consiglia di creare
</p>
<pre>public_html/scripts/help/anstype.xx</pre>
a meno che non siano ancora stati tradotti i file <span class="tt">public_html/scripts/help/xx/reply.phtml
</span>. Anche in questo caso, è possibile semplicemente scrivere
<pre>!changeto help/anstype/yyy.phtml</pre>
per visualizzare la versione inglese.
<p>
Ci sono infine alcuni file multilingua da modificare (ma non è indispensabile):
</p>
<pre>public_html/modules/home/askcookie.phtml</pre>
<p>E, naturalmente, è auspicabile la traduzione dei moduli pedagogici di vostro interesse.</p>
<p>Per quel che riguarda la traduzione
!! del <em>core system</em>
di WIMS in italiano potete contattare
!mailurl wims@unimib.it WIMS@unimib
.
!! ...., per la traduzione di singoli moduli ....
!! inserire indirizzo della mailing list.
</p>