Subversion Repositories wimsdev

Rev

Rev 15225 | Blame | Compare with Previous | Last modification | View Log | RSS feed

  1. <h3>Inserimento dei campi delle risposte direttamente nell'enunciato</h3>
  2.  
  3. :signification
  4. È possibile includere i campi delle risposte direttamente negli enunciati in
  5. formato html degli esercizi tramite il comando <span class="tt wims_code_words">embed</span>. Le domande, aperte o a scelta multipla, devono essere definite
  6. come al solito. Maggiori dettagli sono disponibili direttamente nella
  7. documentazione dei tipi di risposte.
  8.  
  9. :example
  10. <ul>
  11.  <li><span class="tt wims_code_words">\embed{choice 1}</span> inserisce la prima domanda <i>a scelta multipla</i> nel testo dell'enunciato.</li>
  12.   <li><span class="tt wims_code_words">\embed{reply 2}</span> inserisce la seconda <i>domanda aperta</i>
  13.     nel testo.</li>
  14.   <li><span class="tt wims_code_words">\embed{reply 1,5}</span> il secondo parametro può avere diversi significati
  15.     a seconda del tipo di risposta. In generale significa:
  16.     inserire la prima <i>domanda aperta</i> con la dimensione del campo uguale a 5.
  17.     Invece, se il tipo di <span class="tt wims_code_words">reply 1</span> è <span class="tt wims_code_words">checkbox</span>,
  18.     <span class="tt wims_code_words">click</span>, <span class="tt wims_code_words">radio</span>, <span class="tt wims_code_words">\embed{reply 1,5}</span>
  19.     inserisce solamente una delle scelte (la numero 5 in questo caso) nel formato corrispondente
  20.     al tipo. Questo permette l'inserimento delle scelte multiple in diverse struttrure della pagina
  21.    (come lista, in una tabella, ...).
  22.    <p>Attenzione: nel caso di tipo di risposta <span class="tt wims_code_words">menu</span>,
  23.    è obbligatorio utilizzare la forma <span class="tt wims_code_words">\embed{reply 1}</span>
  24.    senza secondo argomento.
  25.    </p>
  26.  </li>
  27.  <li><span class="tt wims_code_words">\embed{reply 1,AxBxC}</span> può avere diversi significati
  28.    a seconda del tipo:
  29.    <ul>
  30.      <li>nel caso in cui il tipo di risposta è <span class="tt wims_code_words">clickfill</span> o <span class="tt wims_code_words">dragfill</span>,
  31.    A e B sono le dimensioni orizzontali e verticali (in pixel) di una casella da manipolare,
  32.    e C è il numero di caselle del campo della risposta.
  33.      </li><li> nel caso in cui il tipo è <span class="tt wims_code_words">correspond</span>,
  34.    A è la dimensione verticale degli elementi mostrati,
  35.    B e C sono rispettivamente la dimensione orizzontale delle colonne di sinistra e di destra.
  36.      </li><li>
  37.        Nel caso di altri tipi, altre righe possono essere aggiunte,
  38.        permettendo di personalizzare lo stile dei campi delle risposte. Inoltre, se la prima riga supplementare
  39.        è la parola <span class="tt wims_code_words">default</span>, al campo sarà applicato lo stile
  40.        css <span class="tt wims_code_words">wims_oef_input</span>: il responsabile del server o il docente possono allora
  41.        configurare questo stile in maniera generale. Per esempio,
  42.        per il tipo <span class="tt wims_code_words">numeric</span>,
  43. <pre>\embed{reply 1,12
  44. default}</pre>
  45. o
  46. <pre>\embed{reply 1,12
  47. style="font-size:18px;background-color:#e8ffff;border:1px solid #3333CC;"}</pre>
  48.      </li>
  49.    </ul></li>
  50.  <li><span class="tt wims_code_words">\embed{reply 1,numero, pick_numero}</span>
  51.    Nel caso in cui il tipo è una scelta multipla,
  52.    inserisce la scelta numero <span class="tt">numero</span> nel testo,
  53.    ma mostrando "<span class="tt">pick_numero</span>".
  54.    Tipicamente, questo permette utilizzare per le scelte variabili (A,B,C),
  55.    ma mostrando oggetit complessi (per esempio formule matematiche).
  56.    <pre>
  57. \statement{<ul class="inline">
  58.  <li>1:\embed{reply 1,1, \(\frac{1}{2}\)}</li>
  59.  <li>2:\embed{reply 1,2, \(\frac{1}{3}\)}</li>
  60.  <li>3:\embed{reply 1,3, \(\frac{1}{4}\)}</li>
  61. </ul>
  62. }
  63. \answer{}{1;1,2,3}{type=radio}{option=noanalyzeprint}
  64. </pre>
  65. In questo caso, è meglio disabilitare l'analisi della risposta, perché
  66. il testo visualizzato automaticamente può essere di difficile comprensione
  67. (comportamento da correggere nelle future versioni di WIMS).
  68.  
  69.  
  70.  
  71.