Subversion Repositories wimsdev

Rev

Rev 16152 | Blame | Compare with Previous | Last modification | View Log | RSS feed

  1.  
  2. <p>
  3. La definizione delle postazioni in WIMS può essere fatta sia tramite
  4. <em>nome</em> che tramite un elenco di numeri IP (separati da spazi).
  5. Si raccomanda l'utilizzo dei numeri
  6. IP in quanto i nomi non sono altrettando sicuri.
  7. </p><p>
  8. È anche possibile definire reti e sottoreti nel modo usuale: <span class="tt wims_code_words">127.0.0.</span>
  9. (attenzione al punto finale, non <span class="tt wims_code_words">127.0.0</span>)
  10. sta ad indicare tutti gli IP nella rete da 127.0.0.1 a 127.0.0.255, e <span class="tt wims_code_words">.unice.fr</span>
  11. (ma non <span class="tt wims_code_words">unice.fr</span>) permette di indicare tutte le postazioni del dominio  <em>unice.fr</em>.
  12. </p>
  13. <p>
  14. Infine, la parola <span class="tt wims_code_words">all</span> permette l'accesso da qualsiasi postazione. Si tratta ovviamente di una scelta che può compromettere la sicurezza del corso.
  15. </p><p>
  16. Se la connessione avviene attraverso un IP dinamico, questo IP non può
  17.    essere utilizzato, in quanto si modifica tra una connessione e l'altra.
  18. </p>
  19.