!set embraced_randitem=<p>\
<b>Questo campo accetta liste di parametri (tra parentesi graffe) tra cui \
scegliere casualmente</b>\
Se si mettono
più parole
(o frasi
) separate da virgole tra parentesi graffe
, \
il sistema sceglierà casualmente una parola (o frase) da inserire nel testo \
per gli studenti
, permettendo
così di avere variazioni sul testo
.</p
><p
>\
Ad esempio, se si inserisce il codice\
<span class="tt">I will go to {Paris, New York, London} \
{tomorrow
, the
next week
}</span
></p
>,\
<p>il risultato sarà una scelta casuale tra le seguenti frasi:</p>\
<pre>\
I will go to Paris tomorrow\
I will go to New York tomorrow\
I will go to London tomorrow\
I will go to Paris the
next week\
I will go to
New York the
next week\
I will go to London the
next week\
</pre>\
In questo modo vengono presentati agli studenti sei testi differenti.\
<br>\
Se desiderate utilizzare formule matematiche, si consiglia\
di disattivare questa possibilità impostando <span class="wims_code_words">\
Scelte casuali di elementi inseriti tra parentesi graffe</span>\
su <span class="tt">$wims_name_no</span>.
!set name_random= Esempi di parametri generati in modo casuale:<ul>\
<li>un numero intero tra 10 e 100 (inclusi):\
<span class="tt wims_code_words">randint(10..100)</span>\
</li><li>un intero multiplo di 10 tra 10 e 1000 (inclusi):\
<span class="tt wims_code_words">randint(1..100)*10</span>\
</li><li>un numero decimale tra 0 e 2:\
<span class="tt wims_code_words">random(0..2)</span>\
</li><li>un elemento casuale di una lista:\
<span class="tt wims_code_words">randitem(a,b,c,10,100,parola,una frase)</span>\
</li></ul>
!set name_detail_parm=Per maggiori informazioni sui parametri random.
!set image_help
=<h4
>Inserimento di immagini
, di audio o di
file in genere
</h4
>\
È possibile inserire immagini
, audio o in genere
file da scaricare nell
'esercizio \
nella maggior parte dei campi degli esempi già pronti (compresa la consegna). \
È possibile cominciare a creare l'esercizio anche se i
file relativi non sono ancora stati caricati sul server
. \
Una volta che l'esercizio è stato inserito nelle pagine del corso, seguire il link \
<span class="tt">Carica un file</span> presente nel menu dell'esercizio oppure <span class="tt">$wims_name_downloadbinary</span>\
e caricare tutti i
file necessari
. <br
>\
Se questi
file devono apparire nella consenga dell
'esercizio o in un feedback,\
copiare il codice html che viene mostrato,\
cliccare su <span class="tt">Indietro</span>, e quindi su <span class="tt">Modifica l'esercizio</span>\
per incollare il codice html nella posizione desiderata (se il campo in cui si desidera inserire questo \
codice html ha attivo un editor di testo, disattivare l'editor prima di incollare questo codice).<br>\
Per esempio, per una immagine, il codice da inserire è della forma \
<pre><img src="\imagedir/nome_file" alt="descrizione"></pre> \
dove <ul><li><span class="tt">nome_file</span> è il nome del file dell'immagine (inclusa l'estensione <span class="tt">.jpg</span>, \
<span class="tt">.png</span>, ...), \
</li><li> <span class="tt wims_code_variable">\imagedir</span> rappresenta \
il nome (della variabile) \
della directory in cui si trova l'immagine.\
</li><li><span class="tt">descrizione</span> deve essere una breve descrizione dell'immagine dedicata ai sistemi per esempio per ipovedenti.\
</li></ul> \
Per le immagini, è raccomandato di non scegliere file troppo grandi \
che possono rallentare l'esecuzione dell'esercizio (e possono saturare lo spazio disco riservato al ciascun corso). \
!set math_help= <h4>Inserimento di formule matematiche</h4>\
Per inserire formule matematiche nel testo, inserire il codice TeX/LaTeX tra i caratteri \
<span class="tt wims_code_variable">\(</span>\
e\
<span class="tt wims_code_variable">\)</span>.\
Per esempio,\
<pre>\( x^2+\frac{3}{2} \)</pre>
!set oef_help= <div class="wims_smallremark"><h4>Funzioni avanzate</h4>\
è possibile utilizzare parametri random e la maggior parte delle \
funzioni degli esercizi OEF.\
</div>
!set credits_help=<h4>Riferimenti</h4>\
È possibile utilizzare il campo <span class="tt">$wims_name_credits</span> per inserire\
brevi riferimenti ad esempio agli autori delle immagini utilizzate negli esercizi.