Subversion Repositories wimsdev

Rev

Rev 17472 | Blame | Compare with Previous | Last modification | View Log | RSS feed

:Funzioni avanzate
:Funzioni,Esempi,Spiegazione
:pari
pari(factor(2^101-1))
utilizzo di PARI/GP: in questo caso utilizzato per fattorizzare un intero (da utilizzare in generale con variabili di tipo \text{})

:maxima
maxima(integrate(x^2+1,x);)
utilizzo di Maxima: in questo caso per integrare una funzione

:yacas
yacas(Taylor(x,0,10) cos(x^2+x+1))
utilizzo di Yacas: in questo caso per calcolare uno sviluppo di Taylor

:wims
wims(sort items \list) wims(listintersect \list1 and \list2)
utilizzo di un comando wims (due esempi: il primo utilizza il comando wims !sort per ordinare gli elementi della lista \list, il secondo utilizza il comando wims !listintersect per ottenere gli elementi comuni alle due liste \list1 e \list2)
:draw
draw(pixel_size_x,pixel_size_y<br>draw_source)
inserisce un disegno, il codice deve essere lo stesso utilizzato per il comando \draw, la prima riga contiene le dimensioni dell'immagine in pixel. Il risultato è un URL (l'URL dell'immagine).

:slib
slib(matrix/invertible 3,5)
libreria di script, in questo esempio si richiama la funzione che produce una matrice invertibile 3x3 con coefficienti minori di 5.

:teximg
teximg( \(\displaystyle{\frac{3}{4}}\) )
crea l'immagine di un testo matematico. Il risultato è un URL (l'URL dell'immagine). Può essere inserito in un disegno creato con Flydraw.