Subversion Repositories wimsdev

Rev

Rev 15210 | Blame | Compare with Previous | Last modification | View Log | RSS feed

  1. !set wims_backslash_insmath=yes
  2. <h2 class="wimscenter">Calcolo del punteggio di un esercizio</h2>
  3. <p>
  4. Il punteggio assegnato a ogni esercizio è un numero tra 0 e 10. Questo calcolo viene effettuato solamente
  5. al momento dell'analisi della riposta dell'esercizio. au moment de l'analyse des réponses de l'exercice. Questo calcolo utilizza sia i pesi
  6. attribuiti a ciascun comando <span class="tt wims_code_words">\answer</span>
  7.  e <span class="tt wims_code_words">\condition</span> ma anche il livello
  8. di severità scelto dal docnete al momento della configurazione dell'esercizio.
  9. </p>  
  10. <p>
  11. Consideriamo un esercizio che ha più campi di risposta analizzate con certe
  12. condizioni ma non ha passi, cioè non utilizza i comandi
  13. <span class="tt wims_code_words">\steps</span> e
  14. <span class="tt wims_code_words">\conditions</span>
  15. </p>
  16. Allora indicando con
  17. <ul><li>
  18. \(I\) l'insieme dei numeri delle riposte analizzate automaticamente presenti
  19. nell'enunciato
  20. </li><li>
  21. \(C\)  l'insieme dei numeri delle condizioni utilizzate per valutare
  22.  la correttezza delle rispostse (cioè i numero dichiarati con
  23.  il comando <span class="tt wims_code_words">\conditions</span>, in mancanza
  24.  del quale i numeri di tutte le condizioni)
  25. </li><li> \(w_i\) il peso associato al campo di risposta \(i\) oppure alla condizione
  26. \(i\) utilizando l'opzione <span class="tt wims_code_words">weight</span>
  27. (di default, \(w_i=1\) se l'opzione <span class="tt wims_code_words">weight</span>
  28. non è presente).
  29. </li><li>\(x_i\) il punteggio ottenuto relativo al campo di risposta \(i\)
  30. (0 se la risposta è errata, 1 se corretta, un numero tra 0 e 1 se la
  31. risposta è parzialmente corretta).
  32. </li></ul>
  33. Il punteggio finale per l'esercizio è calcolato mediante la formula seguente
  34.  \(10(\frac{\mbox{scoregot}}{scoreshould})^\mbox{puis}\) dove:
  35. <ul><li>
  36.  \(\mbox{scoreshould} =\sum_{i\in I}w_i+\sum_{c\in C}w_c\)
  37. </li><li>
  38. \(\mbox{scoregot} =\sum_{i\in I}w_i x_i+\sum_{c\in C}w_c x_c\)
  39. </li><li>
  40. \(\mbox{puis}\in\{1, 1.5,...,4.5, 5\}\) in base al livello di severità scelto
  41. (\(\mbox{puis} = 1\) se il livello di severità è 1)
  42. </li></ul>
  43. Il numero ottenuto è arrotondato in modo da avere al massimo una cifra decimale.
  44.  
  45. <h3>Caso di una risposta analizzata unicamente tramite condizioni</h3>  
  46. Se si sceglie di non definire una risposta corretta predefinita per il comando
  47. <span class="tt wims_code_words">\answer</span> in modo che l'analisi della riposta
  48.  sia effettuata totalmente tramite condizioni, allora il punteggo per questa
  49. istruzione <span class="tt wims_code_words">\answer</span> è 0; solo i pesi
  50.  delle condizioni definite per l'analisi della correttezza della risposta saranno presi in considerazione.
  51.  
  52. <h3>Caso di un esercizio che utilizza i comandi
  53. <span class="tt wims_code_words">\steps</span> o
  54. <span class="tt wims_code_words">\nextstep</span></h3>  
  55. In questo caso il numero di comandi <span class="tt wims_code_words">\answer</span> definiti
  56. nell'esercizio può essere maggiore del numero di campi di risposte
  57.  effettivamente inseriti nell'enunciato.
  58. <ul><li>
  59. In un esercizio che utilizza il comando <span class="tt wims_code_words">\steps</span>,
  60. l'insieme \(I\) contiene allora i numeri \(i\) per i quali
  61. <span class="tt wims_code_words">replyi</span> è dichiarato in
  62. <span class="tt wims_code_words">\steps.</span>
  63. </li><li>
  64. In un esercizio a passi che utilizza il comando
  65. <span class="tt wims_code_words">\nextstep</span>,
  66. l'insieme \(I\) contiene esclusivamente i numeri dei dei campi delle riposte effettivamente
  67. mostrati allo studente prima del termine dell'esercizio (in altre parole, i
  68.  numeri \(i\) per i quali <span class="tt wims_code_words">replyi</span> è
  69.  incluso in una istruzione <span class="tt wims_code_words">\nexstep</span> fino al termine
  70.  dell'esercizio.
  71. </li></ul> Analogamente l'insieme \(C\) include le condizioni
  72. effettivamente considerate per il calcolo del punteggio dell'esercizio.
  73.