Subversion Repositories wimsdev

Rev

Rev 13649 | Rev 16145 | Go to most recent revision | Blame | Compare with Previous | Last modification | View Log | RSS feed

!! read also by modules/adm/class/config

!distribute line Spiacente, questo modulo non contiene ancora esercizi. Riprovate più tardi.\
  Questo modulo contiene un solo esercizio\
  Provatelo.\
  Selezionare l'esercizio\
  Esercizi che contengono\
  Una serie contienee\
  Livello di severità\
  Limite di tempo\
  secondi\
  Numero di risposte multiple da cui scegliere\
  Mostrare la soluzione\
  Mostrare il feedback\
  Menu semplice\
  Torna al menu semplice\
  Menu esperti\
  Mostra solo i titoli che contengono la parola\
  esercizi\
  Opzioni esercizio\
  Selezione esercizi\
  Opzioni specifiche per il modulo\
  Opzioni generali\
  Opzioni valutazione risposte\
  Opzioni di visualizzazione di istruzioni e suggerimenti\
  Selezionare tutti gli esercizi contenenti\
  esempio: funzione\
into name_noexercise,name_oneexercise,name_tryit,name_chooseexo,name_exercisescontaining,name_oneserie,\
    name_levelseverity,name_chrono,name_secondes,name_qcmanswer,name_solutiongiven,name_feedgiven,\
    name_simplifiedmenu,name_simplifiedmenu_back,name_expertmenu,name_select,name_exercises,name_menu,name_general_parms,name_module_setup,\
    name_general_setup,name_score_setup,name_help_setup,name_select_auto,name_select_placeholder

!set name_qcmanswer_help=Per ogni domanda di tipo <span class="tt">choice</span> saranno date al massimo questo numero di opzioni.

!distribute lines Calcolo del punteggio in esercizi con più domande\
Media aritmetica,Penalizzazione degli errori,Forte penalizzazione degli errori\
Calcolo del punteggio nelle serie di esercizi\
Si applica alle serie costituite da almeno due esercizi\
Media aritmetica,Penalizzazione degli errori,Forte penalizzazione degli errori\
Penalizzazione per le risposte imprecise\
A volte\
into name_expower,name_prompt_expower, name_sepower,name_warning_pow,\
name_prompt_sepower, name_precweight,name_sometimes

!set name_warning_expower=Per calcolare il punteggio, la media aritmetica dei punteggi \
 di ciascuna risposta viene elevata al numero indicato tra parentesi.

!set name_warning_sepower=Per calcolare il punteggio, la media aritmetica dei punteggi \
 di ciascun esercizio nella serie viene elevata al numero indicato tra parentesi.

!set name_datamodule=Per utilizzare questo modulo è necessario che sia installato anche il modulo di dati <span class="tt">$module_data</span> \
  che invece non è presente sul server. Se avete necessità, dovete chiedere al \
  webmaster di installare le componenti mancanti.

!set name_choice=mai,sempre
!set name_qcm=Scelte multiple (solamente per alcuni tipi di esercizi)
!set name_choice_check=Le scelte multiple contengono sempre la risposta giusta.,\
  Le risposte sbagliate nelle scelte multiple sono penalizzate.,\
  Mostra la risposta giusta.,\
 Mostra suggerimenti.

!set name_aleaseries=Ordine non casuale degli esercizi di una serie
!set name_remarkintro1=Selezionare uno o più esercizi e il tipo di configurazione \
 (menu semplice o menu esperti). Quindi cliccare su \
<a class="wims_button disabled inline" href="#oef_intro_launch">$wims_name_work</a>.<br/>\
Gli esercizi verranno scelti casualmente tra quelli selezionati (o tra tutti \
gli esercizi disponibili se non si è selezionato alcun esercizio).
!set name_defserie=Una serie di esercizi corrisponde al lavoro che deve essere completato prima\
  di ottenere un punteggio.
!distribute lines Numero massimo di tentativi con la stessa versione della serie di esercizi\
  Numero massimo di esercizi conteggiati\
into name_seedrepeat,name_exotrymax

!set name_help_seedrepeat=Se si seleziona un numero n superiore o uguale a 2 si evita\
  che i dati generati casualmente negli esercizi della serie cambino quando lo studente inizia un nuovo tentativo: \
  questi dati non variano se non in caso di risposta corretta (punteggio pieno) o dopo n tentativi.\
  In una serie di esercizi in cui l'ordine è fisso (non casuale), se si seleziona un numero n superiore o uguale a 1\
  permette inoltre di conservare gli stessi valori per le varibili comuni ai diversi esercizi \
  della serie.

!set name_help_givegood=Se il numero massimo di tentativi con la stessa versione della serie è almeno uguale a 2, la risposta corretta viene mostrata nell'ultimo tentativo permesso su una certa versione della serie\
 (a meno che non si selezioni <span class="tt">$(name_choice[1])</span>).\
  <br />Alcuni esercizi possono contenere suggerimenti, feedback o una soluzione,\
  per cui le modalità di visualizzazione possono essere impostate in modo analogo.

!set name_tries=o dopo lo svolgimento di, versioni della serie di esercizi

!if * isin $titlelist
  !set name_remarkintro2=Gli esercizi contrassegnati da * sono in generale un po' più difficili degli altri.
!endif
!!leave on one line
!set name_remarkintro3=Come limite di tempo si possono inserire due valori, uno più piccolo seguito da uno più grande, separati da una virgola e senza spazi. In questo caso, quando si raggiunge il primo limite (in secondi) il punteggio viene ridotto mentre quando si raggiunge il secondo limite, il punteggio viene azzerato. Di default il secondo valore, se omesso, viene impostato uguale al primo.

!set name_remarkseverity=Questa tabella riassume i valori assegnati ai diversi parametri (menu esperti) corrispondenti \
ai vari livelli di severità (menu semplice).

!set name_remarkallexo=!nosubst Se si utilizza il link\
<span class="wims_button disabled inline">$wims_name_addallexo</span>,\
la configurazione sarà richiesta in una schermata successiva.

!set name_remarkorder1=Di default l'ordine degli esercizi in una serie è casuale.\
 Cliccare qui se si vuole stabilire un ordine fissato.

!set name_remarkorder2=Se il numero di esercizi selezionati è uguale al numero di esercizi che costituiscono la serie sarà possibile modificare questo ordine nel momento dell'inserimento nel test di autovalutazione.

!set name_help_precweight=Il coefficiente più basso porta a una maggiore penalizzazione.\
Più precisamente, il punteggio di una risposta numerica imprecisa viene \
 moltiplicato per questo numero rispetto a quello di una risposta corretta.

!set name_examplepenality=Esempio: nella tabella seguente sono mostrati i calcoli dei punteggi per un esercizio con più domande\
 dello stesso peso in funzione del numero di risposte sbagliate \
 e del livello di penalizzazione scelto.

!set name_example1=!nosubst Esercizio con $tmp_n domande <br/>Punteggio
!set name_entete1=Coefficiente per ulteriore penalizzazione
!set name_entete2=errore/i
!set name_warning_levelseverity=Cliccare su <span class="wims_button disabled inline">$name_expertmenu</span> per maggiori dettagli.