!if $error=noexists
Attenzione: l'esercizio richiesto non esiste nel modulo. Viene
mostrato un esercizio del modulo scelto a caso.
!exit
!endif
!if empty_out iswordof $error
Il codice inserito non ha prodotto output. Correggere.
!if $m_reply_err!=$empty
<pre><span class="wims_warning">$m_reply_err</span></pre>
!endif
!exit
!endif
!! empty_data bad_data double_reply are in html/msg.phtml.fr - suppress on test
!if bad_answer iswordof $error
!! ------------- begin of error message for litexp option polfactor polexpand
!if notreduced iswordof $test
!if termealgsimp iswordof $test
Un termine dell'espressione inserita non è stato semplificato correttamente:
<span class="tt">
!word -1 of $test
</span>
. Dovete utilizzare la notazione con esponenti.
!endif
!if termenumsimp iswordof $test
Il coefficiente di un termine dell'espressione inserita non è stato calcolato completamente:
<span class="tt">
!word -1 of $test
</span>
.
!exit
!endif
!if termesamepower iswordof $test
L'espressione inserita non è ridotta
!let th=!word -1 of $test
.
I termini
<span class="tt">$(th[1])</span>
e
<span class="tt">$(th[2])</span>
devono essere semplificati.
!endif
!if parenthesis iswordof $test
L'espressione inserita non è stata semplificata correttamente: verificare i termini tra parentesi.
!exit
!endif
!if power0 iswordof $test
La scrittura del termine
<span class="tt">
!word -1 of $test
</span>
può essere semplificata ulteriormente (potenze con esponente 0 o 1).
!exit
!endif
!if constantbefore iswordof $test
Il termine
<span class="tt">
!word -1 of $test
</span>
non è scritto correttamente (mettere il coefficiente prima della variabile).
!exit
!endif
!endif
!if badform iswordof $test
!if notcomplete iswordof $test
Il fattore
<span class="tt">
!word -1 of $test
</span>
non è stato scomposto completamente. Verificare la scomposizione.
!exit
!endif
!if notfactorised iswordof $test
L'espressione inserita non è scomposta
!let p=!word -1 of $test
<span class="tt">
!char 1 to $p-1 of $dd
<span class="oef_indbad">
!char $p of $dd
</span>
!char $p+1 to -1 of $dd
</span>
.
!endif
!if usebadchar iswordof $test
L'espressione inserita non deve contenere il carattere
!word -1 of $test
!exit
!endif
!if uselessfactor iswordof $test
Un fattore che vale 1 è inutile
!exit
!endif
!if fparenthesis iswordof $test
L'espressione inserita non è completamente semplificata. Il fattore
<span class="tt">
!word -1 of $test
</span>
contiene parentesi.
!endif
!if multifactor iswordof $test
L'espressione inserita può essere scritta più semplicemente utilizzando le potenze. In particolare verificare il fattore:
<span class="tt">
!word -1 of $test
.
</span>
!exit
!endif
!if twofactorcst iswordof $test
L'espressione inserita contiene due fattori costanti:
<span class="tt">
!word -2 of $test
e
!word -1 of $test
</span>
.
!endif
!if factorcontent iswordof $test
Anche i fattori numerici devono essere scomposti:
<span class="tt">
!word -1 of $test
</span>
.
!endif
!endif
!! ------------- end of error message
for litexp option polfactor polexpand
!if illegalname iswordof $test
Il codice inserito contiene la parola non ammessa <span class="tt">$illegal_name</span>. Correggere.
!endif
!if lengthoverflow iswordof $test
Il codice inserito supera la lunghezza massima inseribile. È
necessario riscriverlo.
!endif
!if badsize iswordof $test
È necessario selezionare
!word 3 of $test
oggetti.
!endif
La risposta
<span class="tt">$bad_value</span> che avete inserito
!if unknownword iswordof $test
!set w=!word 3 of $test
non è comprensibile: la parola <span class="tt">$w</span>
contenuta nella risposta data non ha nulla a che fare con il
problema posto. Correggere e riproporre la risposta.
!endif
!if nocompute iswordof $test
non è accettata: occorre svolgere i conti e dare solo il risultato finale.
!endif
!if nocomputecomplex iswordof $test
non è accettata.
Per favore inserisci il numero complesso nella forma cartesiana standard
<span class="tt"> a + b i </span>
dove
<span class="tt">a</span>
e
<span class="tt">b</span>
sono i risultati dei calcoli richiesti.
Per esempio, <span class="tt">-1/5 + 2/5*i</span> o <span class="tt">2/3 - 5*i/3</span>.
!endif
!if badform iswordof $test
!if noreduced iswordof $test
non è una scrittura irriducibile. Riscrivete la frazione ridotta ai minimi termini.
!endif
non è scritta come richiesto. Riscriverla nella forma corretta.
!endif
!if notunit iswordof $test
è solo un numero: occorre specificare l'unità di misura.
!exit
!endif
!if bad_variable iswordof $test
non è comprensibile. Contiene variabili non ammesse.
!exit
!endif
non è comprensibile. Correggere e riproporre la risposta.
!exit
!endif
!if bad_exo iswordof $error
!for j=1 to 50
!if bad_exo $j isin $error
!set whichexo=!nosubst (la risposta corretta per la domanda $j \
<span class="tt">$(replyname$j)</span>\
non è valida)
!!goto end_bad
!break
!endif
!next
:end_bad
À cause d'une erreur dans l'exercice $whichexo, il est impossible d'analyser
votre réponse. La seule solution pour vous est de changer d'exercice ;
toutes nos excuses.
<p>
Per segnalare l'errore è necessario
!if $email!=$empty
!mailurl $email contattare direttamente l'autore
!else
contattare l'autore
!endif
dell'esercizio.
</p>
!exit
!endif
!if too_many_print iswordof $error
Hai richiesto troppe versioni stampabili.
!exit
!endif
!if chemclick_empty_data iswordof $error
Non è stato selezionato alcun atomo o legame. Consulta le istruzioni.
!exit
!endif
!if chemdraw_empty_data iswordof $error
Non è stata modificata l'applet. Completare la risposta.
!endif
!if draw_bad_object iswordof $error
Non avete tracciato correttamente gli oggetti richiesti ($type). Provate di nuovo.
!endif
!msg $error